Table of Contents Table of Contents
Previous Page  36 / 273 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 36 / 273 Next Page
Page Background

-30-

,

alla tomba sul principio del gennaio

1881,

vi rimase solo

per poco più di due mesi. Dopo

l'

4-xerio venne

incarica~o

della direzione della Scuola il novello direttore del Museo

commendatore Giacinto Berruti, e quest'incarico mantenne

fino al principio di novembre dell'anno

1882.

Come già si

è

detto, venne stabilito nel regolamento

Il

ottobre

1863

di aggiungere un vice-direttore al direttore

della Scuola. Questa carica, . a cui non

è

unita retribuzione,

fu lodevolmente disimpegnata dal c9mmendatore Ascanio

Sobrero a partire dal novembre

1863,

il quale, per volon–

taria dimissione, iasciò la Scuola e quindi la sotto-direzione

alla fine dell'anno

1881;

e lo

~crivente,

con decreto del

23 .

marzo

1882,

fu chiamato a surrogarlo nel posto di vice-

direttore.

.

Nel principio dell'anno scolastico

1882-83,

desiderando il

Ministro per l'istruzione pubblica di vedere rispettata la

prescrizione dell'articolo

42

del regolamento

17

ottobre

1860,

nel quale

è

detto che la direzione della Scuola deve essere

affidata ad un suo professore, invitò il Corpo dei professori •

ad una votazione per la proposta del nuovo direttore. Questa

votazione, per troppa benevolenza dei colleghi, risultò in

favore dello scrivente che, essendo deputato ·al Parlamento

nazionale e non potendo per la legge sulle incompatibilità

fruire degli emolumenti di direttore, si trova a sostenerne

le funzioni nella qualità di vice-direttore.

La direzione della Scuola disimpegna gli incumbenti ad essa

affidata coll'aiuto di un segretario e di due vice-segretari.

E, siccome

il

posto di segretario

è

di un'importanza non

lieve, chi scrive non può esimersi dall'accennare brevemente

ai successivi titolari del medesimo dalla fondazione della

Scuola fino al giorno d'oggi.

Il primo ad 'occupare il detto posto fu il cava1iere Bar–

tolomeo Gastaldi, contemporaneamente addetto al gabinetto

mineralcgico nella qualità di assistente alla cattedra di mi–

neralogia e geologia, stato nominato nell'anno

1863

profes-