

•
- 0;)-
sconosciuti, raccolti a complemento del lessico vitruviano di Bel"
nardino Baldi. -
Anno 1876.
Le iscrizioni raccolte in Piemonte e specialmente a Torino da l\1ac–
eaneo-Pingone-Guichenon tl'a l'anno MD ed
il
MDCL, ridotte a in–
cera lezione. -
Anno 1879.
Frammenti di studi sulla storia militare del Piemonte. -
Anlto 1885.
Altre pubblioazioni.
Le antichità di Alba Fucense negli Equi. -
Roma, anno '1856.
Nòtizie epigl'afiche degli artefici marmorei romani. -
Torino, anno
1857.
Sloria del 1'00'te di Sarzanello. -
Torino, anno 1858.
Trattato di 3.\'chitettw'a civile e militare di Fl'ancesco Giol'gio
~Iar
tini, architetto senese del secolo XV, con dissel'tazioni e note per'
servire alla stol'ia militare italiana. -
Torino, ctnno
18·il.
, Della necessità dell'el'Udizione per' gli architetti. -
Preleziong, To–
rino, anno
1844.
Avvertimento circa la relazio!le dell'assedio di Cuneo dell'anno
iD57
scritta da anonimo contemporaneo. -
Archivio storico italiano,
Firenze, anno
1845.
Epi~o
metrico latiI'lo composto da Dante per Dieterico Tismanno
Landgravio di Turingia e marchese di Lusazia e di Misnia. -
Antologia italiana, Torino, anno
1846.
La coltw'a e la civiltà,
101'0
illfluenza sull'arte e segnatamente sulla
ar'chilettura. -
Antologia italiana, Firenze, anno
:1816.
Regum Langobardorum leges de structoribus, quas C. Baudius a
Vesme primus edebat, Carolus Promis commentariis auxit. -
To–
rino, anno
1846.
ota sulla foruma del marchese di Caluso, governatore di Vero
celli, ecc. -
Archivio st01'ico italiano, Firenze, anno 1847.
Vita di Muzio Oddi, ingegnere e matematico dal :1569 al 1659. -
Antologia italiano, Torino, anno
1848.
.
Guerl'a dell'indipendenza d'Italia nel 1848. -
Torino, anno
i
848.
Considerazioni soPra gli avvenimenti militari del marzo 1849. -
Torino, anno
i849.
Delle operazioni e della situazione presente dell'esercito Ligme-Pie–
montese. -
Torino, anno
i
849.
Cenni storici