

- 68-
Ueber dic gcometl'ischen Principien des Zeichnens, insbesondere
iibCl' (lie der Axonometrie. -
Archiv. Math, Phys,
1865.
Lezioni 'di cl'istallogl'afia dettate alla Scuola d'applicazione degli in–
gegneri di Torino -
anno
1867.
Relazione sulla memol'ia intitolata;
Studii
s~tlla
mineralogia italiana
per Giovanni Striit'el'.
-
Atti della R. Accademia delle scienze
di Torino, anno
1867.
Relazione sulla memol'ia intitolata;
Studi sulla mineralogia italiana.
Pirite del Piemonte e dell'Elba.
-
Atti della
R.
Accademia delle
scienze di Torino , anno
1869.
Osservazioni sulla memol'ia del signor Giordano in risposta a quella
fatta dal Sismonda. -
Atti
della
R.
Accademia delle scienze
di
Torino , anno
'1869.
Lettera intorno alla scopel'la di alcuni nuovi metalli (Polluce e Ca–
stOl'e). -
T01'ino, anno
1869.
Sui giacimenti metallifCl'i della SaI'Clegnn . -
Bollettino geologico
italiano, anno
1871.
'
Sulle condizion i dcll'indusll'ia minCl'aria nell' isola di Sardegna. Re–
lazione alla Commis ione parlamentare d'inchiesta: -
Tipografill
Eredi Botta, Fi" en:ze,
ann?
1871,
Una alita al l\Ionvi o. LeLLera a
B.
Ga laldi. -
Tipog7'afia Cande–
letti, anno
1875.
Sulla esislenza del realgal' e deIl'ol'pimcnlo nei monti di S. Severo,
pl'ovincia di Roma. -
Atti della
R.
Accademia dei Lincei, anno
1877.
Delle fOl'mc cl'i laBine dcll'angle ite di al'degna. Sunto della pI'ima
parte di una memol'in. - _
\tti
della
R,
Accademia dei Lincei,
anno
1879.
"BUI'lolomcQ Ga laIdi; Cenno neCl'ologico. -
Transunti della
R.
Ac–
cademia dei Uncei, anno
1879.
Dell'Accademia dci Ltncci. Discol'Si. -
Bologna,
an1~ì
i879
e
1880.
Codex astensi qui de Malabayla communiter nuncupalur. -
A
ili
della
R.
AccCJdemia dei Lincei, anno
i880.