Table of Contents Table of Contents
Previous Page  11 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 11 / 257 Next Page
Page Background

1.

L

'ist i tu zione

(18 16).

YITTORIO

E~IA:-;UELE

I, re di

Sal"

degna, qua ndo, nel magg io 1814,

"e–

sttiutio

(come dice l'iscrizione posta

sul monumento erettogli a 'forino)

al suo popolo, ne coronat:a la {e–

aeu«

secolare,

dovè ama ra mente

sentire nell'animo la necessita in

cu i trovavasl di ricevere i pro pri

stati di te r rafe rma dalle man i di

st ra nieri e di rie ntra re nella

pro–

pr ia cap ita le

l'm

doppia ala di t ruppe

austriache.

Eglì,

che per I'indlpen–

denza del suo pae e aveva sulle

Alpi t ra ttato

COli

onore le arm i,

che presso

il

debole fratello, re Carlo E manu ele IY, aveva

CCl'–

cato di fai' prevalere

il

partito della

reststen:a ad ogni costo

contro l'lnva ione france e cui

il

genio d'un giovane capitano

gu idava a nuove for tune, ce rtamente sent iva nelle vene fremere

il

saneue di quella dinastia che all'avere avute

armi proprie

doveva e la ua gloria e I'ìnc randìmento prog res ivo del suo

te rrttorlo. Ben naturale era dunque che fin da quel giorno

20 maggio, nel quale dietro le baionette aust riache la popola–

zione tor inese si

affollava

a sa lutare

il

suo re, questi si propo-