Table of Contents Table of Contents
Previous Page  229 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 229 / 257 Next Page
Page Background

- 217 -

S. Maurizio conte

Falletti di

Villafalletto. - Nato il 30 ottobre 1799

a Tori no. Entrato il l' apri le 181G,

uscì

sottotenente nella brigata Re–

gina il 23 decembre 1818. Tenente il 5 marzo 1822, capitano il 23 gen- •

naio 1831, maggiore il 21. genn aio 18 i 6, fece con quest'ultimo gra do

le campagne del 18 e 40 e fu a Novara decorato della medaglia d'aro,

gento, Promosso colonnello il 21 aprile 1 49, fu comanda nte militare

ad Ann ecy, a Fenestrelle, ad Alessandria, ad Asti . Nel 1 57 venne no–

minato comandan te la compagnia Guardie del corpo di S. M., e con–

servando quel comando,

('U

elevato al gra do di maggior general e il 30

agosto 1863. Collo cato poi a riposo, morì il 23 maggio 18G6.

9. Calisto conte Ber ten e

di

Sambny. - Nato a Torino nel 1 01.

Entrato il l' aprile

18W,

usci il 23 decembre 1818 sottotenente nel reg–

gimento cavalleggeri del Re. Tenente nel 1826, capitano nel 1831, mag –

gior e nel 1 42, era nel 18i8 colonnello comandante il reggimento Sa–

voia cavalleria e prese parte alla campagna di quell'anno e a qu ella

del successivo. Nel 1853

('U

promosso ma ggior generale, ebb e nel

1850

il comando della Divisione di cavalleria e alla fine della campagna fu

fatto tenente generale comandante la Divisione di Cremona. P iù tardi

fu nomi nato ispettore dell'esercito. Morì nel 1865.

lO.

Giovanni

MAFFO~I.

- Entrato il l' aprile 1816, rientrò in fa–

miglia il 15 decembre dello stesso anno per appli carsi a carriera civile.

11. Paolo Giovan ni

SPAl'\~A.

- Nato a Torino il 22 decembre 1800.

En tra to il l° aprile 181G, uscì il 4 novembre 1819 sottotenente ne l bat –

taglion e cacciatori della Reg ina. Il

\O

genn aio 1824 era prom osso te-

nente e il 30 luglio 1830 moriva a Torino.

'"

12. Nicola Carlo MASSOLA. - Nato ad Alessandria il 15 agos to 1802.

Entrato il

i -

ap rile 1816, uscì il 23 decembre 1818 sottotenente sopran–

numerario nella bri gata della Regina. " Per aver fatto parte nel 1 21

dell'armata ribelle in Alessandria, • fu dimesso dal servizio " semplice–

men te, avu to riguardo alla giovan ile età • • Il 16 maggio 1848, pur ri–

manendo a riposo, fu fatto tenente ed ebhe la relativa pensione, au–

mentata poi nel novembre dello ste sso anno, quando fu promosso ca–

pitano, sempre rimanendo a riposo.

13. Aristide Somis dl Chiavrie. - Nato a Torino

il

I!l decembre 1801.

Entrato il l' aprile 1816, uscl sottotenente nella brigata Cuneo il.12 gen–

naio 1820. Trasferito nel 1835 capitano nel Corp o di Stato Maggiore,

vi fu success ivame nte promosso ai vari gra di fino a qu ello di colon–

ne llo che raggiunse il 20 ma rzo 181.9. Capo di Stato Maggiore della

3' Divisione nella guerra del 1848, fu decorato della medaglia d'argento

al valor militare il 30 maggio a Goito, ed ebb e la croce di S,

~laurizio

e Lazzaro il 25 luglio a Sommacampagna. Nel

181.0

ebbe la menzione