Table of Contents Table of Contents
Previous Page  235 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 235 / 257 Next Page
Page Background

- 22;:1 - -

accuse e le recrimin azioni di cui il suo nome fu oggetto gli amar eg–

giarono gli ultimi anni della vita, ch e passò in studi e viaggi. Morì a

Firenze il

ti-

gennaio 1878. L'epigrafe apposta al monumento, che, opera

del conte Grimaldi, allievo anch'esso dell'Accademia militare, gli fu

eretto a Tori no, compendia la vita del Lamarrnora

~osì :

ALFONSO F ERRERO IlELLA

l\IAR~IORA

,

'

l'ROI'UGNATORE INSIGNE DELL UNIT.\ NAZIONALE

RIOIIDINATE LE l'ATIIIE MII.lZIE

IIIS0LLEVAYA IN

CRI~I EA

LE FOIITUNE D'ITALL\

CO:'<T1NUANDO A CAI'O DEL GOVERNO

L' OI'EII.\ DI CAMILLO C,,,"OUR.

,lO.

Filippo VIVALDA. - Entrato il 6 aprile 1886, fu ritirato dai pa–

renti il 7 settembre dello stesso anno.

41.

Benedett o cav. COSTA·RASCIIIERI Dll\ImIBELLo. - 'a to 1'8 aprile

1805 a Chieri. Entrato il Hl aprile 1816, uscì sottotenente nella brigata

Casale il 2 marzo 1823. Tenente nel 1829, capitano nella brigata Pin e–

rolo il 31 marzo 1836, fu promosso mag giore il 23 maggio 1848 e fu

poi nel 1852 incaricato del comando militare di Oneglia. Nel 1855

andò a sua domanda in as pettativa e 1'8 luglio 1856 venn e collocato a

riposo.

.re.

Luigi cav. FAUSSONE DI GERMAGNANO. - Nato a Villadeati il 27

luglio 1805. Entrato il 19 aprile 1816, uscì sottoten ente anziano nel

R.

Corpo del Genio il 7 giugno 182t. Vi fu promosso ten ente il 30 gen–

naio 1826, capitano il 7 decembre 1830 e fu allora trasferito dapprima

nel Corpo di St ato Maggiore e poi (I " ma ggio 1835) alla Scuola di

equitazione. In que st a raggiun se il grado di maggiore e poi fu impie–

gato a Corte.

43. Hernigio cav . PANISSERA

DI

VEGLIO. - Nato a Torino il 16 de–

ccmbre 1803. Entrato il 24 aprile 1816, uscì sottoten ent e nella bri gata \

Guardi e

il

27 febbraio 1822. Tenente il 23 gennaio 1825, fu maresciallo

d'alloggio nelle Guardie del Corpo, poi capitano nella brigata grana–

tieri Guardie il 3 novembre 1831. Fu dispensato dal servizio per volon–

tari a demissione il 4 gennaio 1834. Morì in Torino il Hl giugno 1877.

44. Angelo conte DONADEI

DI

SA:>l MARCELLO. - Nato il 21 decembre

1805. Entrato il 26 aprile 1816, uscì il 23 febbraio IS2t sottotenente nel

reggimento Pi emonte Reale cavalleria. Il 16 gennaio 1836 era trasferito

. tenente provinciale nella brigala Pin erolo. II 20 marzo 18.i7 era richi a–

mato comc tenente nella compagnia Guardie Reali del Palazzo. Il 29

ottobre 1849 era collocato a riposo.

45. Osmar GOFFI. - Nato il12 giugno 1805. Entrato il 26 april e 1816,

uscì" sottotenente del Genio il 7 giugno 1824 con grado ed anzian ità di