

- 228-
e con questo fece parte della campagna del
18i8,
e fu presente ai fatti
d'armi del
28, 2\)
e 30 aprile a ttorno a Pastr engo: promo sso quindi
maggi or generale coman dan te la brigata Cuneo, si segnalò nei fatti
d'a rmi del
2,i
e
25
luglio (Sommacampagna) e fu ferito a Staffalo. Ebb e
allora la medaglia d'argento . Comandò poi la brigata Acqui, indi, nel
184\),
la brigata Casale e nel
1851
la brigata Savona . Nel
1855
fu as–
sunto al comando della Divisione di Cagliari, nel
1856
fu pro !?osso
tenente generale, nel
1860
tr asferito al comando della divisione di Ge–
nova. Collocato a riposo nel
1864,
mor ì nell'anno stesso
(13
dicembre).
73. Carlo conte PIOSSASCO D'AIRASCA. - Entrato il 28 luglio
18tG,
uscì il
15
febbraio
1826
luogotenente nel reggimento Piemonte Reale
cavalleria e vi progredì fino a maggiore
(16
aprile
1848);
passò allora
nel reggimento Novara cavalleria e il
31
marzo
1851
fu coll ocato a
riposo col gra do di tenente colonne llo.
74. Luigi MARESCA dei duchi di SERRACAPRIOLA. - Nato a Napoli
il
18
novembre
1802.
Entrato il
13
luglio
1816,
uscì il
2\)
febbraio
1822
luogotenente in Piemonte Reale. Capitano in quel reggimento il
15
aprile
1830,
fu maggiore in Savoia Cavalleria il
16
genna io
1841,
poi
in Nizza e nuovament e in Savoia e ott enne la dispensa dal servizio il
30
agosto 1848 col grado di colonnello.
75. Vittorio conte SEYSSEL D'A
IX. -
Nato il
17
gennaio
1804.
En–
tr ato il
7
agosto
1816,
uscì
il
2
marzo
1823
luogotenente nel Corpo
R.
d'Artigli eria. Capitano nel
1831,
comandò la
7'
batt eria di battaglia.
Maggior e
1'8
novembre
1845,
ebbe la medaglia d'argento nel
1848 "
per
essersi distinto nell'a ssedio e presa di Peschiera •. Colonnello il 6 gen–
naio
l&W,
fece la campagna di quell'anno e fu quindi direttore della
R.
Galleria d'armi , della qual e fu J'ordinatore. Morì a Torino nel
lS57.
76. Francesco conte MALABAILA
DI
CANALE. - Nato a Milano il 2[
gennaio
1802.
Entrato il
1°
agosto
1816,
uscì il 4 novembre
18l()
sot–
tot enent e nella brigata Monferrato. Tenente nel
1822,
capitano il
15
gennaio
1829,
fu nominato commissario di leva nella provincia di Aosta
il
12
settembre
[838.
77. Enrico conte Morozzo Della Rocca. - Nato a Torino il
20
giugno
1807.
Entrato il
3
agosto
1816,
uscì il
31
agosto
1825
luogote–
nente nel R. Corpo di stato Maggiore. Capitano il 10 febbraio
183[,
maggiore
il
30
decembre
[848,
al principi o del
18·t8
era colonn ello di
Stato Maggiore. Nella campagna di quell'anno fu a Staffalo (24 luglio)'
decorato della medaglia d'argento ; nella campagna dell'anno succes–
sivo ebbe una seconda medaglia d'argento pel valore dimostrato alla
Sforzesca e a Novara. Int anto era stato il
13
marzo
184\)
promosso
maggior generale et dopo ' la guerra, fu nominato comandante del Corro