

SUNTI STOmC O- ARTISTICI
63
S. Paolo, c Ira questi troviamo il signor Lorenzo Bordoni,
controllore emerito del venerando spedale maggiore della sacra
religione -ed ordine militare dei' santi 'Maurizio e Lazzaro,
, che in
età
di 49 anni passava a miglior vita il 29 .. ..
-.
.. . . , Carlo Antonio ,Boglione, d'anni 80, ilquale, avendo
esercito la spezieria dello spedale dci santi Maurizio c Laz-
,
)
zaro con soddisfazione cd applau so per anni 40, moriva
il
dì 6 maggi? ' 1759. " .
'
Furono eziandio sepolti in .San Paolo due valenti pittori :
messer Cristoforo Aliberti, che vi fu recato il 12 settembre
1622, e Pietro Domenico Ollivero, nativo di, Torino, regio
piUOI'e ecclesiastico e confratello, morto il 15 dicembre
t
754,
in età d'anni 82 circa'
(79),
'
Non , parleremo di un Balbiano, di un Doria, di 'un .Bon- ,
"
,
gioanni, -di molli altri confratelli, di nome antico} che in
questo tempio ,aspcllano la promessa risurrezione, e ricor–
deremo da ultimo ,
il
signor Domenico Rossati, d'anni 105,
morto : il, 2 oUobre' 1754.
} Sia ,-pace a questi morti} e pace in -Cristo ; impcrocchè
fuori di, Lui, .che
è
solo VCI'O e santo, niuna
terrapuò
dar
pace e riposo,
niun à
tomba può consolam , niuna nobiltà
e splendore di ornamenti e di laudi vale a proteggere le
ossa , dell'empio, che ha lo spirito esagitato dal fuoco della
divina vendetta.
Soia pace ai morti; e noi vivi ' r icordiamoci che
], ~bli~
è
una seconda morte, ed ,onoriamo i cari no tri defunti non
. -colla "vana
p~mpa
dei sepolcri, 'colla moderna garrulità delle
iscrizioni, le quali in gl'nn parte sono
~cri lle
come e Iddio
non fosse ne' cieli, qua i che le-anime i fuma ero in un va–
pore sottilissimo per l'aria, c, non contente di ignillcnre ai
presenti ed ai venturi
il
nome e le virtù del ' defunto che
ricoprono, non si aziano ancora di solcare il gran marmo