

Un dibattito promosso dalla rivista «Torino»
sulle prospettive culturali nella società della tecnica e dei consumi
Lo eulturo
nello
eittà
industriale
Testimonianze di uomini che hanno sentito lo sviluppo industriale di Torino - La diagnosi di
Burzio e Gobetti e le paradossali impostazioni del Thovez - Da centro di raccolta di uomini
di cultura alla affermazione della vita culturale - Rapporto della cultura tecnica con la cultura
intesa come armonia dei valori della vita - Trasmissione 'delle informazioni e decentramento
dei centri di cultura - Non esistono oggi possibilità di cultura fuori della civiltà industriale -
Condizionamento tecnologico e restituzione dell'uomo al suo umanesimo - Stimolare la forma–
zione di una cultura nuova, spontanea, cosciente - Dimensione universale della cultura - Troppo
avanti la tecnica nella città industriale rispetto alla vecchia cultura - Fare di Torino un esem–
pio pilota di progresso - Ogni uomo deve sentire in se stesso stimoli di vita culturale propria
,
.
5