

LA FESTA DI SAN GIOVANNI
Fedele al suo programma di ritorno alle
La piazza era tutta sgargiante di arazzi,
vecchie tradizioni torinesi, anche quest’an- ed una folla immensa la gremiva,
no la « hamija lu rine isa » ha solennizzato
Celebrò il rito il Cardinale Gamba, assi
secondo l’antico costume, la festa di San
Giovanni, Patrono della città.
La celebrazione ha avuto una particolare
solennità per la presenza di S. E. il Cardi
nale Arcivescovo che volle celebrare la
Messa solenne all’aperto, sul pronao del
tempio, attualmente ingombro per i lavori
di abbellimento.
stito dal Vescovo Mons. Castrale. Ai lati
dell’altare, col Presidente avv. Colombini,
avevano preso posto parecchi membri del
la ti Famija » ed un gruppo di autorità, il
vice podestà Buffa di Perrero, una rappre
sentanza del Fascio e de ll’Esercito.
Dopo la Messa, si è svolta la processione
che raccoglieva un grande numero di fede