

A n n o
V II - N . IO
CONTO CORRENTE COLLA POSTA
O t t o b r e 1927 ( • . V )
ED I TA A CURA DEL MUN I C I P I O DI TOR INO
La celebrazione del V° armale
della Marcia su Roma
I
L Duce del Fascismo ha voluto tributare uno
speciale atto di simpatia e di deferenza a
Torino, delegando a celebrare il quinto an
nuale della Rivoluzione fascista S. E. Ciano, me
daglia d'oro, Ministro delle Comunicazioni, ar
dente fascista, prode marinaio, eroe della beffa
di fiuccari e di Castellazzo.
E Torino ha offerto schiettamente all’ Illu
stre ospite tutta la sua fede e tutto il suo entu
siasmo in occasione della grande, solenne e com
movente celebrazione.
Dai più alti gerarca del fascismo piemontese
ai più umili gregari, tutti severamente inqua
drati ed orgogliosi di indossare la gloriosa ca
micia nera, uniti in uno slancio di fede e di
passione hanno ordinatamente, militarmente sfi
lato dinnanzi al rappresentante del Governo,
dimostrando un alto sentimento del dovere e
I*indomabile volontà di ubbidire ciecamente agli
ordini del Duce, preoccupato unicamente di
rendere sempre più grande e gloriosa la nostra
magnifica Italia.
11 proclam a del Podestà
0
Podestà di Torino, ammiraglio Luigi di
Sambuy ha laudato, nel quinto annuale dela
Marcia su Roma alla cittadinanza torinese questo
nobilissimo proclama:
«
Concittadini,
tutte le bandiere al vento oggi,
nel V annuale della Marcia su Roma! Festeg
giamo il compimento delle opere che segnano
un progresso palese pel benessere della cittadi
nanza ed iniziamo il sesto anno del Regime
Fascista, in pieno accordo di sentimenti per
quelle maggiori attività che Comune e cittadi
nanza realizzeranno per la continua ascesa della
nostra Torino.
«Le realtà sono innegabili e il ritmo cre
scente che la sapienza ed il volere del Duce
ha impresso all'Italia, deve trovare a Torino
industre, forte e saggia, cuore ed animi pre
parati a 'durare* nella via cosi nobilmente
intrapresa ».
Il messaggio
i
stato accolto con entusiastica
fede dal popolo di Torino che in massa ha
partecipato alla solenne e grandiosa celebrazione.
Fin dalle prime ore del mattino della fatidica
giornata era la nostra città imponente nel suo
sfolgorar di bandiere, festante ed animata da
HWttdìC
e cortei che l'attraversavano per re
carsi ai luoghi di conceatranruto Legioni dela
i