Table of Contents Table of Contents
Previous Page  630 / 854 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 630 / 854 Next Page
Page Background

Le nozze Am ed e o di Savo ia

e Anna di Francia

Tutta la Nazione ha partecipato col cuo­

re all’evento che ha allietato la Casa d ’Ao­

sta : le nozze di S. A. R. il Duca delle

Puglie con la Principessa Anna di Fran­

cia. Ma forse nessun popolo come quello

torinese, da secoli devotamente legato alla

dinastia Sabauda, poteva provare una più

grande gioia intima e un più alto orgoglio.

La nobile figura dello Sposo, che del Ge­

nitore ha l’intrepida anima di combatten­

te, e la grazia e la bellezza della Sposa

erano fatte per conquistare l’entusiasmo

delle folle. E l'interesse con cui è stato se ­

guito il fasto della cerimonia è segno della

tradizione di affetto che si perpetua.

Le nozze sono state celebrate con pom­

pa veramente regale sotto il cielo di Na­

poli, cioè nello sfondo più meraviglioso

che dalla natura sia stato creato. Vi inter­

vennero il Sovrano, Re Alfonso, e un cor­

teo infinito di Principi e di Principesse.

Ecco come è stata descritta la cerimonia

religiosa :

<>Dal Palazzo Reale il corteo attraversa

la Piazza del Plebiscito per recarsi al tem­

pio. Anna di Francia incede, lenta, rega­

le, stupenda, appoggiata al braccio pater­

no. il Duca di Guisa, magnifica figura pa­

trizia, guarda stupito il fantastico spetta­

colo della moltitudine.

« Subito dopo avanza il Duca delle Pu ­

glie che dà il braccio alla Duchessa di

Aosta.

« L’alta figura del Principe spicca nella

tenuta bianca delle truppe coloniali. Elena

d ’Aosta è supremamente appariscente in

una ricca toeletta di

lamé

d ’argento.

« Subito dopo segue l’ex-Regina Ame­

lia di Portogallo, che ha accanto il Gran­

duca Cirillo di Bulgaria : vengono poi il

Principe Ereditario d ’Italia, ammiratissi-

mo. applauditissimo,

il quale con­

vergono gli sguardi di tutti i presenti. Egli

dà il braccio a Maria Josè del Belgio. La

folla fa all’indirizzo della coppia bellissi­

ma una dimostrazione senza pari.

« Il corteo nuziale, sontuoso, sfarzoso,

solenne, si snoda a poco a poco occupando

nella sua lunghezza quasi tutta la lunga

pedana.

H11 Duca d ’Aosta dà il braccio alla Du­

chessa di Guisa ; il Duca di Spoleto dà il

braccio alla Principessa Giovanna; il Con­

te di Torino dà il braccio alla Principessa

Margherita di Danimarca; il Duca degli

Abruzzi dà il braccio a Maria Adelaide di

Savoia-Genova ; il Duca di Genova dà il

braccio alla Duchessa di Vendòme; il

Principe di Udine alla Principessa Elisa-

betta d ’Orléans-Bragance ; il Duca di Pi­

stoia alla Principessa Francesca di Guisa ;

il Duca di Bergamo all’Arciduchessa Mar­

gherita d ’Austria; il Duca d ’Ancona alla

Principessa Maria Luisa d ’Orléans; il

Principe Axel di Danimarca alla Princi­

pessa Isabella d ’Orléans di Bragance; il

Principe d ’Assia alla Contessa di Rosen-

borg ; il Principe Enrico di Guisa alla Con­

tessa d ’Harcourt; il Principe don Pedro

d ’Orléans alla Contessa Champonnay; il