Table of Contents Table of Contents
Previous Page  804 / 854 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 804 / 854 Next Page
Page Background

VITA CITTADINA

421

delle autorità cittadine, tra le quali erano : il

podestà conte ammiraglio di Sambuy, col se­

gretario capo al Comune, comm. avv. Cay; i

benemeriti dirigenti dell’Associazione provin­

ciale fascista del pubblico impiego, comm. Co-

niglione Stella, capo dell'Uffìcio stampa della

Federazione provinciale fascista, comm. Guido

Colla, cav. Aichino, cav. Soff.Ciùiuo, che pro­

nunciò un ispirato discorso di circostanza.

Il

comm. Coniglione Stella rilevò come la

simpatica festicciola fosse improntata a quello

spirito di beneficenza che è nel provvido pro­

gramma del Governo Nazionale il quale dà

sempre maggior incremento alle opere assi­

stenziali del Fascio, acquistandosi così molti

meriti anche nel campo della pubblica filan­

tropia.

Dopo gli applauditi discorsi, una scelta or­

chestrina, deliziò il pubblico : e le belle mario­

nette dei fratelli Lupi, intelligenti e divertenti

sempre, riscossero gli applausi dei piccoli e

dei... grandi.

Quindi si procedette alla distribuzione di 300

pacchi a bambini appartenenti alle famiglie più

bisognose dei salariati della sezione provinciale

degli Enti locali dell'Associazione provinciale

fascista del pubblico impiego.

L’a lb e ro d i Natale dell’A z ienda

Tramvie

La grande famiglia dei tranvieri municipali

ha festeggiato il Natale nel vasto salone del

Palazzo del Giornale, raccolta attorno ad un

imponente pino, scintillante di luci multico­

lori. I trams hanno trasportato al Valentino le

Jamiglie ed i bimbi dei tranvieri, che hanno

riempito ogni angolo del grandioso palazzo e

dove ha regnata la più lieta animazione.

In giro erano i cartelli che salutavano i « pic­

coli » e che auspicavano alla felicità delle loro

famiglie; al centro era il mirifico albero; lungo

le gallerie erano drizzati gli scaffali u cui le

dame avevano allineato i mille e più pacchi

tt

i ghiotti premi della lotteria.

La banda dei tranvieri ha aperto la festa col

suono di

Giovinezza,

fra ondate di acclama­

zioni, che si sono rinnovate all'ingresso di S. E.

il generale De Vita, prefetto della Provincia,

ricevuto dai vice-podestà conte Buffa di Per-

rerò e conte ing. Alessandro Orsi, dal direttore

dell’Azienda ing. comm. Giupponi.

Alla gioconda riunione presenziavano pure la

contessa Orsi-Montezemolo, il generale conte

Orsi, genitori del nostro vice-podestà e com­

missario del!'Azienda Tranvie, il cav. Pozzo

per i Sindacati fascisti, il comm. Fuortez diret­

tore del Circolo ferroviario e numerose signore.

Subito, con prontezza ordine ed amorosità,

le signore hanno iniziato la distribuzione del

pacco ai mille e '•:"~"->nta bimbi dei tranvieri.

pacco in cui la iniezione dell’Azienda aveva

messo un bel giocattolo; un utile indumento;

un cartoccio di ghiottonerie e dieci lire in de­

naro. Poi, si è fatta l'estrazione dei molti pre­

mi della lotteria : pingui tacchini e capponi;

grassi salami; panettoni e buste contenenti 50

lire.

Il

vice-Podestà, il Direttore e funzionari del-

l’Azienda sono stati partecipi fino aU'ultimo

momento della gioconda festa natalizia della

grande famiglia dei lavoratori di cui essi sono

i capi amati e rispettati.