Table of Contents Table of Contents
Previous Page  191 / 729 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 191 / 729 Next Page
Page Background

tirila grande attrice, i dm* giovani interpreti clic

li* >lanno a lianeo: .1olin Dall, espressivo ed etli-

eaee nella parie del ragazzo insofferente alla gra-

i il odine elle pesa 'lillà 'ila natura umana come un

lardello, e la graziosa .loan borring clic nella

parte della ragazza traviata clic vuol fuorviare

il giovane, lia dimostralo una maturità artistica

vriamente notev ole.

Poderoso sia come maturità artistica sia come

perfezione tecnica è invece il film I migliori anni

della nostra vita *: realistico, a Itili*, acuto il lilni è

infatti il miglior saggio dell'ultitila produzione a-

mericatia ed il capolavoro di William Wilcr. uno

dei pili promettenti legisti nuovi «li Hollywood.

Pervaso di amarezza e di verismo accorato,

il lilm pone nn problema scottante c lo risolve

con una acutezza degna di lode: la guerra, esso

dice, scava sempre un solco tra noi stessi ed il

inondo che già fu nostro e tale dolorosa consta­

tazione ce la dimostrano le tre vicende di tre

reduci che Wilcr svolge contemporaneamente

dinanzi a noi. I n sergente ritorna a casa e trova

i tigli cresciuti e trasformati: un capitano non riesce

piii ad amare la moglie nella creatura frivola e

vuota che non riconosce piii, un marinaio a cui

la guerra ha mutilato le inaili, invano cerca di

ritrovare .'è stesso e gli altri nel nuovo inondo che

la 'Ventura gli ha aperto dinanzi: tre uomini.

In* personalità e tre destini che suscitano in noi

quell'emozione che soltanto le opere d'arte sanno

creare. L'ottimistica soluzione nuoce un po’ —

'ia pure nel tinaie — al verismo del lilm: d'altra

parte può anche essere l’unica strada verso il

ritrovamento «li

se

stessi quella intrapresa dai tri-

uomini: la via del lavoro per il sergente. dcH'aniort*

verso un'altra creatura per il capitano, e la rasse­

gnazione per il marinaio la cui sensibilità ferita

'i piega iutiiie vinta dinanzi alla tenerezza pietosa

e generosa della fidanzata che lo sposa malgrado

la 'ila disgrazia.

Mirabile l'interpretazione ili March. Dana

Andrew e Harold Russel. un mutilato di guerra

autentico. Myrna boy e Teresa \Yrighi.

L'unico appunto che può essere fatto a

« Monxitur Viturut* è l'eccessiva teatralità che

a.-compagna tutta l'azione, la cui origine va seii-

z altro ricercata nella concezione stessa del film che

ideato da due coinniediograti — .leali Allumili e

•leali lìernard bue — e interpretato dall’attore di

prosa Pierre Fresnay, non poteva non cadere

nell'errore di essere realizzato come una commedia.

Per poter girare questo tilm è stata fatta, in

Francia, una sottoscrizione nazionale: la realizza­

zione di esso non ha deluso eil è un merito tut-

t'altro che trascurabile soprattutto quando si

tratta di grandi progetti! F. la vita di San Vincenzo

de’ Paoli, nobilmente narrata e punteggiata da

sequenze magistrali: Pierri* Fresnay ne fa un capo­

lavoro d interpretazione e riesce a dar vita anche

là dove le difficoltà inerenti ad ogni soggetto

sacro clic si vuole cinematograticamente svolgere,

sembrano essere tali da nuocere seriamente allo

svolgersi dell'azione. Nulla di più difficile, infatti,

del fare d d misticismo sullo schermo: non è un

argomento divertente e l'averlo saputo rendere

palpitante d'interesse è un pregio che da solo

depone a favore del valore artistico sia degli

interpreti che dei realizzatori.

L'ultimo tilm del mese degno di menzione è

«• Man tVvrba » tratto da un racconto di Conrad

Kichter e diretto dal bravo regista Klia Kazan.

Ottimo nella sua realizzazione folcloristica, il

tilm è tuttavia di pregio assai inferiore a quelli

'il menzionati: le manchevolezze che possono

essergli attribuite sono più interpretative che

tecniche e sono circoscritte ad un'assenza di vita

in tutta Fazione clic finisce con l'essere, così,

di una prolissità e lentezza nocive. Del rude e

duro uomo delle praterie, di cui la letteratura

americana abbonda, piantato nella sua proprietà

come un elemento stesso della natura, Spencer

Tr.icy ha infatti reso un ritratto sfocato, stanco

e privo di convinzione; dell'uomo in lotta contro

i nemici che vogliono prendergli la terra e chiu­

so in una torre d'odio e ili sete di vendetta in cui

l'ha gettato il tradimento della moglie. Traey

fa una creatura dolente che soffre in silenzio

dell'incomprensione umana e l'errore danneggia

il tilm («urtandolo su binari uguali. Con lui Katha-

rine llephurn . Melvyn Douglas e Roliert W a l­

ter. un giovane e promettente attore che si è ri­

velato l'interprete migliore.

CLACDINA CA8A8SA

39