Table of Contents Table of Contents
Previous Page  112 / 420 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 112 / 420 Next Page
Page Background

110

Entro il perimetro individuato per il borgo,

accanto alla residenza, assumono un ruolo

identitario i complessi edilizi e gli edifici di

servizio, di fine secolo XIX e di inizio XX, spesso

di notevole qualità architettonica. Tra questi: la

scuola materna Borgo Crocetta, edificata dalla

Federazione degli Asili Infantili Suburbani nel

1892; il complesso delle ex Officine Ferroviarie

e le carceri “Le Nuove”, entrambi in posizione

periferica rispetto all’area considerata; il

quartiere di edilizia popolare, su progetto di

Pietro Fenoglio del 1903; gli ex bagni pubblici di

via Dego, del primo decennio del Novecento.