Table of Contents Table of Contents
Previous Page  246 / 420 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 246 / 420 Next Page
Page Background

244

EDIFICI E LUOGHI IDENTITARI

L'identità ambientale del borgo

San Donato presenta tuttora

un alto livello di percezione del

settore più antico, nel primo

tratto della via omonima sino

a corso Regina. Nel tessuto re-

sidenziale, dai caratteri edilizi

elementari, si inseriscono come

elementi caratterizzanti le co-

struzioni già sedi delle attività

produttive. Qui sono illustra-

te: le ex concerie Fiorio in via

Durandi, su progetto di Pietro

Fenoglio (1900); la ex birreria

Metzger nell'isolato prospicien-

te su via San Donato, ottocen-

tesca e riplasmata dallo stesso

autore nel 1903.

Elementi di tipo primario

risultano anche gli edifici

religiosi come la chiesa

dell'Immacolata Conce-

zione in via San Donato

21 (del 1867) e il vicino

complesso

progettato

dal Faà di Bruno, con la

chiesa di Santa Zita, dal-

lo svettante campanile

(1866), oppure quelli di

servizio, come gli ex la-

vatoi e poi bagni pubblici

di via Saccarelli (1904).