Table of Contents Table of Contents
Previous Page  252 / 420 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 252 / 420 Next Page
Page Background

[…]

mentre oltrepassiamo la Dora, riconosciamo intanto che il suo corso tortuoso è stato utilizzato come opera

di difesa e di isolamento di un Istituto che rappresenta un doppio beneficio per l’umanità inferma e per la sana.

Dallo stesso corso Altacomba si scorgono, a destra, i padiglioni dell’Ospedale Amedeo di Savoia per le malattie

infettive

[…].

Abate Daga, 1926, p. 242

1. L’edificio del Kursaal Durio, birreria-birrificio Durio, ma anche salone per feste e bocciodromo, posto lungo l’asse di via Cigna.

2. Il medesimo edificio si scorge perfettamente sulla sinistra dell’immagine che rappresenta il nuovo ponte di attraversamento della Dora,

sempre lungo la via Cigna.

3. Il padiglione centrale dell’ospedale per malattie infettive Amedeo di Savoia, l cui progettazione inizia dopo l’epidemia di colera degli

anni ottanta del XIX secolo, per essere inaugurato il 1°gennaio 1900 e ancora ampliato negli anni trenta.

4. La parrocchia-santuario di Maria Ausiliatrice, centro del complesso salesiano di Valdocco, inaugurata nel 1868 su progetto dell’ing.

Spezia. La vasta mole domina l’intero borgo e lo rende immediatamente riconoscibile.

1

3

2

4