

256
Servizio Tecnico Municipale dei Lavori Pubblici,
Pianta di Torino
coll’Indicazione dei due Piani Regolatori e di Ampliamento rispettivamente
della Zona piana
[…]
e della Zona collinare
[…]
aggiornati colle Varianti
deliberate successivamente sino a Giugno 1935
(terza variante piano 1908).
ASCT,
Tipi e disegni
, 64/7/8/1-8.
La planimetria della terza variante al PRG del 1906-1908 mostra
una situazione ormai stabilizzatasi, con un fitto insediamento
residenziale lungo l’asta di corso Regina e fino alla diagonale
del corso Umbria, che di fatto si configura come una sorta di
spartiacque rispetto, viceversa, a un omologo insediamento
lungo corso Principe Oddone; altrettanto con il grande complesso
salesiano di Maria Ausiliatrice, rispetto viceversa al tratto
superiore che si contraddistingue come grandissimo comparto
industriale, anche pesante, entro il margine definito dal corso
della Dora e oltre il tracciato della via Treviso e del corso Rosai,
già previsti nella variante del 1915 e portati in esecuzione con
questa pianificazione. Al di sotto, verso la città, si colloca un
denso tessuto residenziale, al di sopra, più fuori dal comparto
cittadino, la componente industriale, in parte spartita con le
contigue borgate Vittoria e Ceronda, prevale.
EDIFICI E LUOGHI IDENTITARI
Il borgo, nato con vocazione produttiva già nel XVIII secolo intorno
alla fabbrica statale delle armi, sviluppa e mantiene una ricca attività
industriale fino a tempi recenti. Il suo tradizionale tessuto edilizio misto,
venutane a mancare la componente della produzione, risulta oggi quanto
mai frantumato, con scarsi e isolati elementi identitari. Nel settore isolato
dall'ansa della Dora, dominano i complessi ospedalieri Amedeo di Savoia
(1892) e Birago di Vische, mentre un intero settore prospiciente corso
Regina Margherita è caratterizzato dal complesso salesiano con la chiesa
di Maria Ausiliatrice.
Il quartiere di case operaie per
dipendenti Michelin (1939).
Memorie di edifici industriali: la ex fabbrica di ceramiche in via Aquila-corso
Umbria e l'ex cartiera San Cesario in via Fossano 4-6.