Table of Contents Table of Contents
Previous Page  358 / 420 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 358 / 420 Next Page
Page Background

356

Antonio Rabbini,

Mappa originale del Comune di Torino

, detta “Catasto

Rabbini”, 1866. ASTO, Riunite,

Finanze

,

Catasti

,

Catasto Rabbini

, ff. XXXI,

XXXV

.

Della futura borgata, il solo settore nell’ansa settentrionale del

Po presenta qualche piccolo edificio isolato.

RIFERIMENTI ICONOGRAFICI

Ufficio Municipale dei Lavori Pubblici,

Carta Topografica del Territorio di

Torino con l’Indicazione dei Piani Regolatori e degli Ampliamenti

[…], 1900.

ASCT,

Tipi e disegni

, 64.6.1.

Il territorio della borgata, tra il Po e corso Moncalieri, è

rappresentato dal ponte Principessa Isabella sino all’antico

confine di Cavoretto a sud. Nel nucleo

Il Pilonetto

risultano le

Scuole Comunali

, già esistenti da tempo come attesta la

Carta

[...]

in sette fogli

[1879-98], che documenta altresì un’osteria

(di Piacenza) e una fornace (Bert) in corrispondenza della via

a nord della via Venezia, leggibili nella carta qui esaminata.

L’insediamento disperso lungo il corso Moncalieri si intensifica

di fronte alla

Strada di Cavoretto

; è altresì attestata l’esistenza

della

Segheria Feraut

nell’ansa meridionale del Po ove la carta

più antica segnalava

I Molini di Cavoretto

.