

357
Comune di Torino,
Piano Topografico del Territorio ripartito in Frazioni e
Sezioni di Censimento
, 1911. ASCT,
Tipi e disegni
, 64.8.17.
I confini della borgata Pilonetto risultano compresi nella
Frazione
Z
,
S. Vito
a nord e nella
Frazione Y
,
Cavoretto
a sud, tra loro
separate dal
Rivo Pattonera
. L’insediamento ripropone quello
della carta del 1900, mentre il settore meridionale raggiunge il
confine del vicino comune di Moncalieri, tra la strada omonima
e il
Fiume Po
.
Ufficio Municipale dei Lavori Pubblici,
Pianta di Torino coll’Indicazione dei
due Piani Regolatori e di Ampliamento rispettivamente delle Zone piana e
collinare adottati dal Consiglio Comunale nel 1913, colle Varianti approvate
successivamente sino a Maggio 1915
, 1916. ASCT,
Tipi e disegni
, 64.6.8
Il nuovo assetto stradale voluto dal Piano del 1908 riplasma
vari settori della borgata. Nell’ansa fluviale a nord è previsto il
ponte (poi Balbis) che unisce il corso Bramante con un sistema
appena ipotizzato di piazza e strade immerse nel verde, mentre
si progettano un secondo ponte in corrispondenza del corso
Spezia e un terzo all’altezza dell’ansa fluviale intermedia, in
cui si prevedono tre grandi lotti edificabili. Il costruito si è in
parte consolidato nel settore settentrionale in affaccio al corso
Moncalieri.