Previous Page  70-71 / 84 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 70-71 / 84 Next Page
Page Background

La città contemporanea. Il Novecento

|

marzo 2011

marzo 2011

|

Torino: storia di una città

70

71

Le mappe

Sarre Borioli,

Pianta di Torino coll’indicazione dei due Piani Regolatori e di Ampliamento rispettivamente delle zone e piana

e collinare [...]

, 1915 (ASCT,

Tipi e Disegni

, rotolo 57 D).

Piano regolatore generale comunale di Torino

(1995), schema di struttura, di Gregotti Associati (A. Cagnardi, P. Cerri, V. Gregotti); cortesia Gregotti Associati International

1911

1941

2011

Città della fantasticheria, per la

sua aristocratica compiutezza

composta di elementi nuovi e

antichi; città della regola, per

l’assenza assoluta di stonature

nel materiale e nello spirituale;

città della passione, per la sua

benevola propizietà agli ozi; città

dell’ironia, per il suo buon gusto

nella vita.

Cesare Pavese