

CHIOSSO ERMANNO,
gerente-responsabile.
. C':l
c=
..-
=:!'•
.<:3
r:::i"
=
"'0:5
.-..
~
==-
=
=
CI.'"
-=
.........
=
=
.ees
.........
~
.........
=>
~
ees
~
=
c:-:>
~
ees
=-
.:::
=
~
.........
~
P E G A M O
I
D
(Vedi
a pago
8).
CONc~r
C H I Jl.ltICI (
V.dia pagina
6).
D INA
Jl.ltITE NOBEL
t
vou
a pago
8) .
. Preventivi
CI
richiesta.
SCUOLA SUPERIORE 01 COMMERCIO
tRIST~F~R~ t~L~MBD
LAVORAZIONE SCATO;LE
Speci alità per
Farx:n.acistiIl corso .i fa in tre anni :
il
pri mo in
Italia,
il
se–
condo in
Francia,
il
terzo in
GerUlania,
con di–
ploma
le~llie
dI ltagioneeia, Unica scuola che possa dare
un'istruzione commerciale completa e assicuri ai giovani la
conoscenza pratica dell e lin gue straniere. Per informazioni
e programmi alla Direzione generale, Torino, via Saluzzo, 20.
FONDERIA DI CARATTERI
Ditta TiE13l0ùO
&
c.
TC' RINO,
strada del Parco.
Succursale a
MILANO
Impianti completi di Tipografie in breve tempo,
Cttltllogltl
e
lH't~V(!Htlv;
a
rteùleeta,
Manif~llura
sacchi incarla ecarlonaggi,
I ...
EGA..TOBIA..
M.ontatura cartelll su tela ed aste metalliche.
ETTORE ECCHER
Non temono \'
allne~an1ento
Ditta
ALESSANDRO CALZONI .
Bolo[na
TORINO - Via S. Anselmo, 48 - TORINO
.
TURBINE
DI ALlO RENDIMENTO
o •
Masse verticale.e orizzontale
ti
PREVENTIVI A
R~CHIEST.A
CAFFÈ RISTORANTE DEL COMMERCIO
di C. H E G AI.D.
_e
C.
Via Garibaldi. , - TORINO - Via
so
settembre, 7'
Haeco . anda to
.v~h&lme"le
_CII l ud u8tr laU e Vla••I. torl
Servizio alla carta - ·Specialità vini piemontesi
LIquori di vera or igine - Prezzi modici.
OARr..o N AEF.
Milano -
(l'Idi a pago
6).
P AlMO
CHIRURGO-DENTISTA
(Succ. Gio, Prìarone)
•
Via Lagranoe,
N,
43,
p,
t.
Torino.
TORINO -
HOTEL CENTRAL &CONTINENTAL
GiacolUo C o IOl n b i lli
Via F inanze (P i azz a Castello)
U.....lbu8 u ll • •
ttizlolle _ ( :..
lur lfero ':'" A..e
DMuru.
100
300
200
200
100
100
100
200
100
100
100
100
100
100
200
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
200
100
100
100
100
100
200
100
100
100
300
1,392,600
100
100
100
100
100
300
652,9il 63
25
»
200 "
15
'Il
..
TOTALE L,
1,398,300
13,983
Importo totale azioni.
.
L. 1,398,300 00
Dblaeioni
a {onda perduto,
liste pre-
cedenti .
»
Società operaia di m. s. di Melzo
»
Comune di Mondovì
»
Comune di Bruzolo.
»
Azioni
13,926
Tota le liste preceden ti L.
l Pcrrod
dott o Giovanni,
»
I Merenda Luisa.
'Il
I
Testa Cesare .
'Il
I Coretti
Luigi, Vig evano
'Il
I
Metzger Davide, Asti.
'Il
3 G. S,
»
I
Cont essa
Moda Vialardi di
Saudi-
gliano
'Il
2 Strauss
Giacomo, Ditta
'Il
I
Martino Alberto
'Il
I
Marengo
Elena.
»
I
Parmetler e
Beccai-in .
'Il
3 Ditta M. Prochct e figli
'Il
I Generale
conte Paolo
D' Oncieu
de In Bàtie •
»
Girnrdi Luigi, meccanico ,
'Il
I
Bersano cav. Pier Antonio
'Il
2 Nasi Alfredo
»
I Borlengo Michele .
'Il
l Ta sch ero Vicentina ved.Coruaglia»
I
Raineri Giulio .
'Il
I
Frnuzero e Imberli, Racconigi
'Il
I Crnvotto cav. Giuseppe Uber to,
consigliere di Cassazione
»
I
Galantiui Margherita.
»
2 Adele Bosso-Polloue .
»
2 C. G. V.
»
I I.uigia Cal-anti Suant-Avena ,
»
l N. N.
»
I
Sachero
comm.
Celestiuo,
T-Gen, »
I G. G.
»
I
Levi Dina Elena .
'Il
I
Levi avv. Abramo .
'Il
2
Contessa di Valgoria .
1 Bruna A.
'Il
I Brona Giorgio .
»
I Scheio la Cesare
»
I De Paolini Pietro.
»
I De- Paolini _Siivio .
'Il
I Bongioanni dott. P ietro Cesare » _
I Sofia Calandra-Boetri .
I Maria Boatti
I Nasi-Trombotto Laura
I Luzzi Mario Fernando
I Gavigliani cav. Vittorio, capitano
di cavalleria .
'Il
3 Acconciamessa G. e C. ,
2
Torchio Filippo
2 Borgogna avv. Francesco
LE SOTTOSCRIZIONI PER L'ESPOSIZIONE
a tutto Il l5 Febbraio 1898
La data dell'inaugurazione della Mostra
TOTAI.E GENERAI.E L.
2,051':111 63
Stab. Fratelli Pozzo, via Nizza,
12 -
Torino.
La Commissione dei membri de l Comitato
Esecutivo, sotto. la presidenza di S. A. R. il
Duca d'Aosta, presidente del Comitato Ge–
nerale, fu r icevuta mercoledì,
~
corr., al
Quirinale da lle LL. MM.
il
Re e la Regina .
La Commissione, acco lta con somma e
squisita benevolenza, presentò alle LL. MM.
l'invito ufficia le ad inaugurare l'Esposi–
zione, - invito che venne gradito dai So–
vrani. - L'inaugurazione fu stabilita pel' il
giorno di
Domenica
l o
maggio.
UN~OMAGGIO
AL PREFETTO DI TORINO
Il Comitato Esecutivo ha nominato a proprio
Vice-Presidente onorario il signor Prefetto di
Torino, conte senatore Carlo Municchi.
PER IL PREMIO DEGLI ARTISTI
IL CONCORSO IPPICO DELL' ESPOSIZIONE
Il Comi tato Esecutivo dell'Esposizione
è
lieto
di annunciare che il barone Raimondo Franchetti
ha elargito la somma di L. 1000 in aumento del
premio speciale che gli arti sti di Torino costitui–
ranno per la Mostra di Belle Arti dell'Esposizione
Generale.
PER LASEZIONE DELL'ARTEDRUMATICA
Il Consiglio approvò tale proposta all'unanimità
di voti, deliberando, a titolo d'incoraggiamento,
la somma di L, 500, e promettendo il più ampio
appoggio morale.
In pari tempo il Consiglio Comunale incaricava
il Sindaco di fare pratiche presso tutti i comuni
della valle onde ottenere il generale concorso.
CONFERENZE 'ILIJUSTRATIVE
Organizzata dai benemeriti signori Cauda,
Lanza ed altri della nostra Commissione per
la Sezione
d'A,·te
drammatica,
ebbe luogo il 6
corr, al Teatro Alfieri una attraentissima rap–
presentazione drammatica a favore della Se–
zione medesima.
L'incasso fu ragguardevolissimo.
DELLE VICENDE
DEI~
RISORGIMENTO ITAI.IANO
La Società Filotecnica di Torino inizierà una
serie di conferenze commemorative ed illustrative
dei fatti del Risorgimento Italiano.
Tali conferenze avranno luogo nel periodo del–
l'Esposizione e nel salone dei concerti al Valentino,
concesso dal Comitat,o Esecutivo dell'Esposizione.
La Commissione pel Concorso ippico (Società
delle corse, Società dei
Paper-Huntsi
ha compilato
il programma seguente:
• Nei giorni 9·12 giugno, sui nuovi terreni della
Società delle corse alla Barriera di Stupinigi, si
terrà un grande Concorso Ippico, il cui regola–
mento sarà pubb licato entro febbraio, coi premi
, seguenti, oltre ai doni che perverranno al
Corni–
tato Esecutivo per l'Esposizione Generale Italiana
del 1898.
• CATEGORIA l " -
Cavalli
IÙJ
tiro.
-
I. Cavalli
soli (tiro pesante), II. Pariglie (id.) , III. Cavalli
soli (servizio pubblico), IV. Pariglie (id.) : L. 1200;
V. Cavalli soli (carrozze padronali), VI. Pariglie
(id.): L. 1000; VII. Attacchi di fantasia, VIII Qua –
drigli e: L. 1800. Prima Categoria L. 4000.
• CATEGORIA
2"-
Cavalli agli ostacoli.
-
I. Ca–
valli ital iani (muro iniziale 1 m.) L. 1200; II. Ca–
valli d'ogni razza e paese (id. 1,05) L. 1200;
III. Cavalli da caccia (id. 1,10) L. 1600; IV. In–
ternazionale, ufficiali in attività di servizio (id 1,10)
L. 5000; V. Gara d'onore, premio unico, (id. 1,30)
L. 1000. Seconda categoria L. 10.000.
Torino,,15 gennaio
1898.
Il Principe Presidente
E. F. di SAVOIA DUCA D'AOSTA.
I Vice-Presidenti
BAI.BOBERTONE DI SAMBUY
ALBERTO INCISA
ili
CAMERANA, MAGG. GEN ,
Il &gretario
A. FERRERO DE GUBERNATIS VENTIMIGLIA