Table of Contents Table of Contents
Previous Page  27 / 402 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 27 / 402 Next Page
Page Background

SUL PRESENTE .

5

Via Nizza, 12

TORINO

vozzo

Fratelli

·Hotel Bonne Femme, MétroDole et Feder

T U R IN

Rue Pietro Mioca.,

près

Pla.oe

Ch8.tea.u

, Maison

bAlie

expressement

UOl1r

servi; d'hòtpl - Cal orjfèr..s

- Ascenseu r hyùraulique - ' Bains - Téléphooe - Omnibus

aux deux ga res -

PoBition centrale .

A.

n.:RKA,

prop~h~t

.. lre.

-

D 'J:NAllI4:J:TE NO:B E L

Vedi a pago 8).

Concessionari:

BOLLETTINO

PUBBLICITÀ

~erf)ilef)i

della

SCUOLA SUPERIORE 01 COMMERCIO

CRISTOFORO COLOMBO

Il corso si fa in tre anni :

il

primo in '

It a li....

il

se–

condo in

Francio,

il

terzo in

Gerxnania,

con di–

ploma legale di llagione ria , Unica scuola che possa dare

un 'istruzione commerciale compl eta e assicuri ai giovani lo

conoscenza pratica delle lingue straniere, Per informazioni

e programmi alla Direzione'genrrale, Torino,

via

Saluzzo, 20.

Rappresentanti!

Negozianti!

Industr·iali!

CAFFÈ RISTORANTE DEL COMMERCIO

dI C. H E G A LIU ' " C.

Via Garib aldi, 4 - TORINO - Via 20 settembre, 11

Uncconuuulnto Mpcrlalmclllo BiI'Jl

Indu8~r~uJ~

e V1ntr&'.latorl

Servizio alla carta '- Specialità VID! pìemontes

t

Liquori

<li

vera origine - PreZZI modi ci.

C HIOSSO

ERMANNO,

gerente-responsabile.

Il Comitato Esecutivo, al quale è affidata

l'organizzazione del Congresso, avrà sBde

in Torino. Sarà còmpito di questo Comi–

tato di procurare tutte le indicazioni oc–

correnti per l'Iscrizione al Concorso, e le

possibili facilitazioni per

il

viaggio, il vitto,

l'alloggio, i r icevimenti, ecc. ecc.

Farò conoscere a suo tempo

il

numero

dei premi e l'entità delle ricompense che

accorderò agli alunni che

più

si distingue–

l'anno ed ai maestri di ginnastica che

li

avranno istruiti.

Prego le SS. LL. di portare a conoscenza

delle Scuole e delle Autorità municipali

la mia decisione, perch è si migliorino le

palestre e si prepari fino da ora la gio–

ventù

in modo che corrisponda degnamente

ad una prova solenne, la quale sarà feconda

di ut ili ammaestramenti e di decoro alla

Patria.

Roma, 17 dicembre 1896 .

Per il ministro :

Galimberti.

IL CORRIERE DEL COMITATO ESECUTIVO

Stab. F ratelli Pozz o, via Nizza, 12 - Torino.

Alle Camere di Commercio, ai Comizi Agrari, agli

Istituti scientifici ed artistici , ai Comitati region al.i e

. locali ed ai Sotto-Comitati per l'Esposizione. - In

relazione a quanto già venne annunziato nel pre–

cedente numero, in merito alla domanda di esenzione

di tasse postali, godiamo di poter comunicare ai

nostri organi legali, ed alle rappresentanze le quali

cooperano in vantaggio dell' intrapresa nazionale,

che il Governo si compiacque aderire alle nostre

istanze, diramando la seguente circolare ministeriale

ai Signo ri Prefetti del Regno :

« Con circola re in data 26 febbraio 1896, n. 6300- 11

divisione l a, sezione

s-,

le SS. LL.

furono

informate

come

il

Ministero delle poste e dei telegrafi avesse

consentito che il carteggio del Comitato Esecutivo

dell'Esposizione Nazio nale di Torino avesse corso

per il tramito delle Prefetture e dei Sindaci, in

esenzione di tassa .

«

Nell'intento di facilitare sempre maggiormente

l'opera di detto Comitato, -il Ministero delle Poste

partecipa ora di aver determinato che anche il

carteggio delle rappresentanze del Comitato esecu–

tivo esistenti nei capoluoghi di provincia e di cir–

condario abbia corso

mereè

lo stesso espediente,

in esenzione alle tasse postali .'

c

Per conseguenza le l'appresentanze stesse po–

tranno presentare

il

proprio carteggio alla

Prefettura

o Sotto-Prefettura, e queste, facendolo proprio e

consegnandolo col bollo ufficiale, lo indirizzeranno

ad altre Prefetture o Sotto-prefetture, con preghiera

di farlo recapitare ai destinatari.

«

Pel Ministro:

SERENA .• •

Sig. Giacomo Bersani. -

Bologna.

-

Pervennero

le sue schede e no n occo rre ritornarle. A suo tempo

il Comitato Esecutivo delibererà sull'ammessione

che Le sarà resa nota, o direttamente o per mezzo

di

cotesta

Camera di Commercio.

Sig.

U.

Valsecchi. -

Milano.

-

Il

Comitato

Esecutivo non può sin d'ora precisare

il

sito e lo

spazio come da alcuno fu già richiesto per lettera

o sulla scheda di domanda. Le Commissioni

ord ì–

natrici disporranno in ragione delle aree che sa–

ranno rispettivamente assegnate a caduna Divi–

sione e Sezione e secondo

il

numero degli espositori,

te nendo conto dell'impor tanza dell 'ind ustria e delle

richieste specificatamente designa te.

.

CONCORSO NAZIONALE

per l'educazione fisica nelle Scuole

Circolare del Ministerodell'IstruzIone pubblica

Ai rettori delle Università, ai

prooveditori

agli

studi ed ai capi degli Istituti governativi di

( ist1'ltzione secondaria e normale.

Per dare efficace impulso all'educazione–

della gioventù italiana, ho stabilito che nel

cinquantesimo anniversario della promul–

gazione dello Statuto si faccia in Torino

un Concorso nazionale per l'educazione

fisica nelle Scuole.

Sa r à

una serie di gare. le quali si svol–

geranno durante

il

tempo delle vacanze .

del 1898 fra g li studenti delle

Università

ed Ist itu ti tecnici, delle Scuo le tecniche e

delle Scuole elementari.

I programmi del 26 novembre 1893

sono la base di questo Concorso nazionale.

Per gli studenti delle Università vale

il

programma dei Licei.

Vel'l'anno presto pubblicati i programmi

speciali del Concorso. colle norme partico–

lareggiate che riguardano la corsa. il

nuoto,

il

salto.

il

giuoco del ca lcio

(foot–

ball),

il

tiro del giavellotto. del disco, ecc.

Le gare saranno per squadre e indivi–

duali. ·Coloro che .ne facciano richiesta po–

tranno eseguire altri esercizi ginnastici

oltre quelli descritti nei programmi del

26 novembre 1893.

I membri della Giuria saranno scelti fra

il

personale insegnante la ginnastica, fra i

professori delle

Università

e dell'Istruzione

secondaria e fra gli insegnanti delle Scuole

primarie che siansi mostrati competenti

nell'educazione fisica.

......."""'"

r..

""/,",,""

"".f"'.

,,--.,.

""""""r...ro...........""" .........

r...r-r./"'\/"'\.J".../"'..r./'",r

"'./"

~J.,...,'-'

.

../....,...r...

'..;J-J .....

'J _

l'Esposizione, mandiamo ancora cordiali ri ngra–

ziamenti. Il Comitato è altamente grato per questo

amiohevole

e largo appoggio della Stampa local e.

Nelle ultime settimane si occuparono della nostra

intrapresa i seguenti giornali di fuori:

Giornale .ilelle . arti e delle industrie;

Firenze;

L ibertà,

P iacenza;

Progresso,

P iacenza;

Secolo,

Milano ;

Gasseua dell' Emilia,

Bologna;

L'assola,

Domodossola;

Il Telefono,

Roma;

Voce del" Lago

JIaggiore,

Int ra ;

La Tribuna,

Roma;

Giornale

degli affari,

Milano;

L~

Sinistra,

Cosenza;

L'Adige,

Verona;

il Pubblico,

Bologna;

Rass egna Mineraria,

Roma;

Il Commel'cio,

Milano;

La Nuova Pinerolo;

La Sera,

Milano ;

Corriere della Ser a,

Milano;

Popolo Romano,

Roma;

Eco del Verbano,

Arona;

Il "l,fonte Rosa,

Varallo;

Lega Lombarda,

Milano;

La Luce,

Salerno;

La Lince,

Palermo;

Gas seua

di Siena; Il rappresentante,

Milano;

La Capitale

italiana,

Roma ;

il

Polesine aqricolo ,

Rovigo;

Gazzetta L iuorn ese ; Piccolo Faust,

Bologna;

La

Sesta,

Vercelli;

Bullettino dell' Agricoltura,

Milano;

Avvisatore,

Palermo;

Sentinella del Canavese,

Ivrea;

La Provincia,

Benevento;

Il Roma,

Roma;

Corriere Astigiano.

Asti;

Gassetta di Vene::ia;

il

Veneto,

Padova;

Gassetta di Pal'ma; L' Indi–

pendente.

Savona;

L'Osservatore,

Alessandria;

Corriere di Catania.

Londra-Roma,

Londra;

Cristoforo Colombo, Pro–

gresso italo-Americano

e

Araldo italiano,

New–

York;

Zeitschl'i(! fUI'Post und Teleqrap liie,

Vien na;

Vesuvio,

Filadelfia;

Stella d' Italia,

New Haven;

Aurora Trùlentina,

Trento;

La Nasione,

Denver;

Elehtrotechnis~hes

Echo,

Magdeburgo :

Messaq–

giere Egiziano.

Alessandria.