

ELENCO DEI SO'M'OSCRITTORI DI AZIONI
Incominciamo la pubblicazione dell'elenco completo
dei sottoecrittori di azioni: '
.
Società Anonima Ferrovia Superga N. 200 –
Debernardi Cav. G. B. N. l - Rosa Giuseppe N. I
Quadrone Geometra Francesco N. l - Qu'adrone '
. Oarlo N. l - Calle l'i Cav. Arturo N,'IO'.....:. Petiti
Ing. Enrico N. 2 - Piatti Edoardo N. 1- Toselli
Giuseppe N. l - Magnaghi Eliseo N. l - . Rasa–
riva A. N. l - Marconi Zaccaria N. l - Fer–
raris Cav. Carlo N. l - Direttore del FInanziere
N. 3 - Biscaretti dI Ruffia Conte Roberto N. 40
- Bollati Ing. Comm. Oreste N. 5 - Gaselli Cav.
Ing. Crescentino N. 2 - Reycend Ing. Comm.
Angelo N. 2 - Sacheri Ing. Comm. Giovanni N. 2
Tonta Ing. Cav. Giuseppe N. 2 - Losio Ing. Cav.
Carlo N. 2 - Vicarj Ing. Mario N. 3 - Bona
Avv. Adolfo N. l - Bianchi Cav. Antonio N., 40
- Leumann Cav. Napoleone N. 40 - Pellegrini
big. Comm. Adolfo N. 30 - Rabbi Fratelli N. lO
Demichelis Avv. Comm, Giuseppe N. lO - Ber–
tetti Avv. Comm. Pietro N. lO - Gazzetta del
Popolo N. 40 -
Ferra~is
Comm. Maggiorino N. 5
Ceriana Ing. Cav. Arturo N. 30 - . Casana Ing.
Cav. Severino N. 2(1 - Zola F. Hòtel Bologna
N. 15 - Bertetti Avv. Michele N. 5 - Riccio
Ing . Comm. Camillo N.5 - Società di Elettricità
Cruto N. 5 - Stella Cav. Clemente N. 3 - Bo–
rello Avv. Camillo N. 2 - 'Savio Barone Federico
N. l --'- Alloati Avv. Cav. Enrico N. l - Balbo
.
.
:
Bertone di Sambuy Ferdinando N. l - Resegotti
Lorenzo N. l - Appiani Rag. Giovanni N. l –
Pozzi Taneredi, Scultore; N. l '- Pozzi Daneo
Maria N. l - Goldmann Cesare N. 5 - Perron–
cito Prof. Comm. Edoardo N. l - Porrera Gio–
venale N.. 3 - Vinay Dott. G. S. N. 5 - Audi–
fredi Avv. Ferdinando ,N. l - Biancotti, Sisto
Destefanis 'e C. N. 5 - .Nicola Maddalena vedova
Raimondi N. I - Frescot Ing. Comm. Cesare N. 2
- Albertini Cav. Giacomo N. 2 - Tacconis Dott.
Cav. Camillo N. l - Tivoli Comm. Federico N. 5
- Bergésio Cav. Prof. Libero N. l - Rizzetti
Spirito N. 5 - Villanis Amedeo N. 2 -:- Conti
Alberto N. 5 - Coero-Borga Vittorio N. l –
Mombelli Luigi N. ·2 - Spurgazzi Dott. G: M.
N. l - Rambelli Achille N. l - Martini e Rossi
N. 50 - Ajello Comm. Luigi N.
3D
-
Beitrami
'Luca N. l' - Fubini Giacomo N. 5 - Comba
Avv. Cav. Alfredo N. 2 - Berta Vittorio N. 1–
Diatto Cav. Battista N. 40 - Ferraris Ing. Dante
N. 5 ' - Diatto Ing. Vittorio N. 5 - Diatto Pietro
N. 5 - Musy, Padre e Figli, N.20 - '
Oasalis
e
Donini N. 4 - Tedeschi Avv. Cav. , Felice N. 2 –
Lovazzano Fratelli, N. ' 2 - Ceresa di Bonvillaret
Colonnello Giuseppe N. I - Treves Moise Giu–
seppe N. l - Ferroglio Avv. Cav. Gaetano N. l
Fadda Ing. Stanislao N.;l - Nota Dott. Annibale
N. l - Giacobino e Cia., Albergo Dogana Vecchia,
N. 30 '- ' Rodina Dott. Cav. Gaspare N. l –
Unione Escursionisti N. l .:.-. Tarieco, Farmacia,
N. 2 - Villa S.
E.
Avv. Tommaso N. 20 –
Berardi Avv. Luigi N. l - Malvani Giulio N. l
- Bianco-Notaio Giovanni N. l - Berardi Prof.
Prospero N. l - Delvecchio Prof. Giacomo N. l
- Rossini Ing. Agabio N. l - Regis
Carl~
N. l
- Schiavino Comm: Benedetto N. l - Viale Cav.
C. N. I - Sigismund Carlo N. 5 - Scarfiotti
Avv. Lodovico N.3 - Deatanasio Comm. Antonio
N. l - Marsaglia Ing. Cornm, Giovanni N. 100
- Marsaglia Fratelli e C. N. 100 - Foa Bene–
detto N. 5 - Favale Comm. Senatore Casimiro
·N. lO - Soave e Ciao N. l - De Benedetti Cav.
Alessandro N. 5 - 'De Benedetti Avv. Camillo
N. 5 - Fortunato Avv. G., Sindaco d'Alessandria
N. l - Ambrosetti Vincenzo N.
3D
-
Perotti e
Robella N. lO - Ferraris Prof. Comm, Galileo
N. 3 - Ballarino Dpmenìco N. 3 - Perussia Rag,
Cav. Giuseppe N. ' 2 - Perussia-Rosano Rosetta
N. I - Hirschhorn Rodolfo N. 2 -
Hirschhorn
Marco N. l - Vittone Andrea di Giovanni N. l
- Besozzi Giuseppe fu Giuseppe N. 2 - Besozzi–
Fantoni Maria N. l - Besozzi-l\Iarchelli Virginia
N. , l - Besozzi-Rey Teresa N. l - Besozzi Cav. .
Agostino di Giuseppe N.
i -
Besozzi'Ferdinando
di Giuseppe N. l - Besozzi Luigi N. l - Besozzi .
Ing. Giuseppe N. l . - . Besozxi Geom. Francesco
N. l - Canonico Dott. Celestino N. l - Garelli
Dott. Cleto N. l - Canova Dott. Ferdinando N. l
- Giorelli Dott. Ernesto N. l - Goria-Gatti Avv.
Cesare N. l - Penotti e Orsolano N.. 1'0 - Bel–
trami Ing: Federico N. l - Scala Avv. Stefano; Di–
rettoreltalia-CorriereN.1O
-
Chiantore Giuseppe,
Direttore della
Nuova .P inerolo,
N. l - Rossi
Senatore Angelo N.20 - Ceria Luigi N. 2 –
Nicolello Cav. Giovanni N. 5 -
Nic~lello
Ing.
Camillo N. I - 'Nicolello Avv. Giovanni N. I –
Nieolello Dott. Augusto N. I - , Trinchieri Anni-
. baie N. 5 - Trinchieri e
Bologna -N.
io -
Ca–
stagnel'i Camillo N. 2 - Magnaldi Maurizio N. 6
- ' Stratta Fratelli, N. 20 -' Romano Giusepp e
N: 3 - Musso Federico N. 2 - Germanetti Osvaldo
N. lO - Garronc e Galli N. IO - Borgo Avven–
tino, Hòtel Europa, N. 80 - Valenzano S. N. 5
- Colombini Giacomo, Albergo Centrale, N. 40
- 'Romana Giuseppe N. 30 - Buzzetti G. B. N. 2.
(Continua) . .
I~
.CORRIERE DEL COMITATO ESECUTIVO
Agli ' Espositori.
Tutti color'o che vogliono presentare i loro pro–
dotti, le loro opere, ecc. all'Esposizione del 1898,
si rivolgano - se appartengono alla Provincia di
Torino - alla Sede del Comitato Esecutivo .(Via
Principe Amedeo, nO9), dove riceveranno istru–
zioni, programmi . e schede per domande di am–
missione.
Gli Espositori delle altre Provincie possono rivol–
gersi alle Camere di Commercio, ai Comizi ·Agrari
ed agli Istituti seien tifici ed artistici, oppure ai
Comitati locali -laddove questi già furono istituiti.
Alle Scuole industriali, commerciali e di disegno
industriale. -
Il Ministro di agricoltura, industria e
commercio ha indirizzato in data 12 dicembre 1896
la seguente circolare ai signori Pre sidenti dei Con–
sigli direttivi delle Scuole industriali, commerciali
e di disegno industriale del , Regno:
«
Nel 1898 si terrà in
Tori~o,
per solennizzare la
fausta ricorrenza del 50
0
anniversario della pro–
clamazione dello Statuto, un 'Esposizione Generale
dei prodotti del lavoro nazionale.
•
«
È
mio vivo desiderio che a detta Esposizione
prendano parte in modo degno le Scuole dipen–
denti o su ssidiate da questo Ministero per 'porre in
rilievo i risultati che fin qui si ottennero nel fe-
, condo campo dello insegnamento artistico indu–
striale.
«
Prego pertanto la S. V. di farmi conoscere con
cortese sollecitudine se, come mi auguro, codesta
Scuola. concorrerà all'Esposizione di Torino, nel
qual caso essa dovrà fin da ora iniziare
ii
lavoro
di preparazione necessario per dimostrare qual e
sia stata la sua azione nell'incremento delle arti e
delle industrie locali, e ciò sia col mandare alla
Mostra di Torino saggi e lavori degli alunni, sia
con l'esporvi una relazione particolareggiata sul–
l'andamento e sui risultati dati dalla Scuola.
c Ella vorrà poi indicare a questo Ministero
quanto spazio potrà occorrere per
il
collocamento
dei lavori' che la Scuola , crederà di mandare ' alla
Esposizione
».
AI Giornale (( L'Industria Elettrica
».
Milano. –
Non possiamo fare lo scambio d'inserzioni che ci
proponete, perchè la nostra pubblicità
è
appaltata.
CHIOSSO 'E RMANNO,
gerente-responsabile.
Stab. Fratelli Pozzo, via Nizza., 12 - Torino.
MONCALIERI
Ristorante del Real Castello
di
lo
ordine.
F.
VARETTO,
proprietario.
6
E. 'P A O L U O O T
.
CHIRURGO DENTISTA '
. di S. A. R.
il
Conte di Torino
,
Vorf'O 'l'""lttorlo Emanuele,. 6 6
~
TORINO.
CARr...O N AEF.
Milano -
(Vedi a pago 61.
TORINO';
HOTEL CENTRAL &CONTINENTAL
GiaeoIDo . ColoIDbini
Via Finanze (Piazza Castello)
Omnlbu. ulla .tazlolle - Valorltero -
Ascensore.
CAFFÈ RISTORANTE DEL COlIlllERCIO
di C. HEGALDI
e
C.
,
Via Ga ribaldi, 4:- TORINO - Via 20 settembre , 7.
Jlaecomundato 8pct"lalmcnte
a,dl
ln(luatrlal1 e Vlu..&,latorl
Servizio alla car ta - Specialità vini pìemontest
LIquori di vera or igine - Prezzi mod ici.
SCUOLA SUPERIORE DI COMMERCIO
CRISTOFDRO CDLOMBO
Il corso si fa in Ire anni: Il primo in
Italia.
il
se–
condo in
Francio,
il
terzo in
Gerxnanin.
con di–
ploma legale di Ragioneria. Unica scuola che possa dare
un 'istruzione commerciale completa e assicuri ai giovani la'
conoscenza pratica delle lingue straniere. Per informazioni
, e programmi alla Direzione generale, Torino, via Saluzzo,
20:
Rappresentanti!
Negozianti!
In dustriali!
eSerciteci della
'PUBBLICITÀ
SUL PRESENTE '
BOLLETTINO
Concessionari: '
.Fratelli
I?OZZO
Via, Nizza, 12
TORINO
CONC~I CHI~C:I
(Vedi a pagina
6).
RotaI Bonne Fenime, Motropole et Fadar
TURIN
Rue Pietro Mioc&, près Pl&oo Chato&u
Maison bAlieexpressemeol pour servir d'Mte'l - Calorifères
- Ascenseur hydraulique - Bains - Téléphone - Omnibus
aux deux gares -
P08ition centrale.
A..
BEBBA, proprJétalre.
DI'N AJlI.a:ITE N OBEL
(Vedi a pago 8)