Table of Contents Table of Contents
Previous Page  152 / 357 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 152 / 357 Next Page
Page Background

Demichelis Francesca.

1.

Th e Ground S tate Sp in of2

814

2 Po,

«Nu ovo Cimento », 19,

642 (1961):

Fava Franco.

1.

Geometria delle V

m

in uno sp azio proiettivo curvo,

«

BolI. U .M.I.

»

(3),

vo I.

16, 1961.

Giuffrida Emilio.

1.

R ili evi spe rimentali di carichi impulsivi presso stabilimenti industriali

(in colI. con E. Cavallo),

«

R endiconti dell' A.E.I. », Torino, set –

t embre

1961.

Grillo Pasquarelli Carlo.

1.

La Me ccanica del volo dei Missili,

«

Ingegn eria Meccanica », nn.

1·2·3.

1961.

Guarnieri Giuseppe. .

1 ~

Cope rture realizzate con reti di cavi

(in colI. con Goffi).

Le sca Corrado.

1.

Relazione sulla Camp agna Glaciologica

1956:

Gruppo della Grivola –

Gruppo Miravidi L echaud ,

(l

Bollettino Comitato Glaciologico »,

n.

8,

1959.

2. R elazione sulla Campagna Glaciologica

1957:

Gruppo della Grivola –

Gruppo M iravidi Lechaud

Gruppo Leoanne Carro Basei ,

«

BolI.

Com. Gl ac. », n. 8,

1959.

3. Rilevamento speditivo delle nubi con metodi fotogrammetrici

e

stereo–

fotogrammetrici,

«

Atti del Congr esso Scientifico Internazionale

sulle corren t i a getto e ondulatorie », Torino,

1959.

4. Rilevamento sp editivo delle nubi con metodi fotogrammetrici

e

stereo–

fotogrammetrici,

«

Bollettino della Società Italiana di Fotogram–

mctria e Topografia », n . 2,

1960.

5. La stereocinematografi a nel camp o scientifico

e

tecni co,

« Atti dell'XI

Congr esso Internazionale della T ecnica Cinematografica », To·

rino,

1959.

· 6. R elazione sulla Camp agna Glaciologi ca

1958:

Grupp o della Grivola •

Gruppo L eoann e Carro Basei,

«

BolI. Com . Gl ac. », n.

9, 1961.

521