Table of Contents Table of Contents
Previous Page  150 / 357 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 150 / 357 Next Page
Page Background

33. Equazioni di Maxwell

e

sistemi di unità di misura per l'elettromagne–

tismo,

«

L'Ingegn ere

n,

novembre-dicembre 1959, n. 11-12.

34. Elettrotecnica ed operatori di omogenizzazione,

«

L'Ingegnere

n,

Mi- '

lano, maggio 1961.

35. Curata la redazione di diverse voci riguardanti l'ottica, nella

la

edizione del Dizionario di Ingegneria dei proff. Albenga e Perucca.

Edizione UTET.

36. Testo di fisica per gli Istituti Tecnici Industriali

(in colI. col prof. Palo

trinieri). C.E.D.A.M., Padova, voI.

I,

1962.

Reviglio Giuseppe.

1.

Logica dei circuiti.

Ed. Levrotto

&

Bella, 1962.

PUBBLICAZIONI DI AIUTI ED ASSISTENTI DI RUOLO

Arneodo Carlo.

1.

Una apparecchiatura ed un programma di ricerche relati vi alla tra–

smissione del calore nei reattori nucl eari ad acqua sotto pr ession e,

«

La T ermotecni ca

n,

n. 3, 1961. R elazione presentata al XV Con–

gresso Nazionale ATI.

2. Consid erazioni sulla trasmissione del calore fra parete ed acqua in

pressione in condizioni di ebollizi one superficiale,

«

Rivista di Mec–

canica

n,

maggio 1961.

3. Flussi termici distruttivi, ed in stabilità in un circuito a circolazione

naturale ed acqua pressurizzata ,

«

Atti Accademia delle Scienz e di

Torino

n,

voI. 95, 1960-61.

4. Sulle condizioni di si curezza di fun zionamento nei circuiti a circola–

zione naturale

e

acqua pr essurizzata ,p er impianti nucleari.

Corso

di P erfezionamento in Ingegneria Nucleare

«

Giovanni Agnelli

n.

5. Ricerche sul funzionamento in condizioni ipercritiche di pr ession e

e

temp eratura di un circuito a circolazione naturale di acqua per

reattori nucleari,

«

Atti Accad emia delle Scienz e di Torino

n,

vol. 95, 1960-61.

Brisi Cesare.

1.

Composti binari nei sistemi fra ossidi alcalino terrosi

e

biossidi di

uranio

e

di torio,

«

Ri cerca Scient .

n,

30, 2376 (1960). '

519