Table of Contents Table of Contents
Previous Page  26 / 357 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 26 / 357 Next Page
Page Background

SEZIONE ELETTROMECCANICA

COMPLEMENTI

DI ·

MACCHINE ELETTRICHE

MACCHINE ROTA NTI

(Prof. ANTONIO CARRER)

1.

Trasformatori .

Trasformatore trifase a mantello funzionante con ca richi squilibrati.

Trasformatore a cinq ue colonne funzionante con carichi squilibra t i.

Trasformatori particolari - Autotrasformatori - Trasformatori ausilia ri elevatori

ed abbassatori di t en sion e - Trasformatore di Scotto

Funzionamento in parallelo di più trasformatori.

R egolazion e della tension e - .Sugli avvolgime nti princip ali -"Sn un avvolgimen to

ausili ari o.

Studio di ca mpi elettrici parti colari fra parti sottoposte a ten sione nei trasfor–

matori.

2. A[

acchin e a indu zione.

Onde di

f.

m. m. rotanti di indotto - Numero delle fasi per paio di poli intero ,

oppure no n intero.

Schemi di avvolgime nti con numero di scanalature per polo c

fa se

non inter o

- Classi degli av vo lgimenti.

Avvolgime nti di indotto in corto circui to particol ari - A più sbarre per fase - A

repulsione di corre nte - A gabbie multipl e.

Effetti dci ca mpi armoni ci superio ri al primo • Autoinduzion e - Momenti asin -

croni - Momenti sine ro ni - Scuotimenti .

Autoecc itazione a vuo to e a carico.

Macchina monofase.

Collegame nto in casca ta.

Mac chine polifasi alime nt ate da lin ea monofase.

Macchine po lifasi multiple.

Collegame nt i in casc ata con macchine a collettore.

3.

M acchine sincrone.

Oscillazioni di corren ti lib ere.

Corto circuito simme trico ne lla macch in a po lifa se senza e con apertura contem–

poranea del circuito di eccitazione.

Corto circu ito monofase o polifase n ella macchina avente l' avvol gimento indut–

tore costruttivame n te di ssimmetrico.

Oscillazioni pendolari di una macchina c di più macchine colleg ate in p ar allel o

c con lin ea - Potenza oscillante - Grado di irregolarità - Pendolazioni autoadeseate –

Avvolgimenti smorzatori.

Macchi n a monofase senza c con avvolgime nto smorza to re.

4. Ma cchine a corrente continua.

Commu tazione mediamente lineare ed a fra zioni lin eari secondo Dreyfus.

Cara tterist iche di funzion amento con ecci tazione indipendente, derivata, serie

mi sta.

395