Table of Contents Table of Contents
Previous Page  216 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 216 / 257 Next Page
Page Background

- 208-

135. Bartolomeo ApPIOTTI

dal 12 gen. 1832 al 23 dee. 1873.

136. Tommaso PICCOLOMINI .

8 ago. 1838 • 25 giu. 1839.

i)

di

schenna.

137. Francesco MASSA.

dal 12 gen. 1828 al 16 otto 1848.

138. Francesco CLEMENTE.

• 23

gen,

1849 • 29 set. 1850.

139. Gioachino BELLEZZA.

• 29 set. 1850 • 30 dee. 1867.

140. Gaetano SIMONETTI

"

1 nov. 1857 • 27 dee. 1867.

l)

di ginnastica.

141. Rodolfo OBERMANN.

. . dal 4 mago 1833 al 9 giu. 1869.

m)

di

nuot o.

142. Felice BORGEOIS . . . . . dal..... 1816 al 8 lug. 1850

143. Luigi CONCONE.

n)

di

musica.

. . dal 10 dee. 1836 al . . . . . 1&\8.

144. Carlo DESIO. .

145. Antonio CAISSON

o)

di ballo.

dal 8

mar,

1816 al 30 oli.

• '1 nov. 1857 • 25 otto

1857.

1871.

1.

L'Anselmi (nato a Cherasco il 10 novembre 1769) era professore

d'umanità.

. . . .

3. C. Boucheron (nato nel 1773, morto nel 1838) fu esimio latinista

e insegnava lettere latine. Era cavaliere de' SS..Maurizio e Lazzaro e

dell'ordine civile di Savoia.

I

colleghi e gli amici gli eressero un mo–

numento nel loculo che l'Accademia possiede nel Camposanto.

4. Il sac. Datta (nato a S. Giorgio il ·13 settembr e 1789) insegnava

grammatic a.

5. C. Facelli (V. nei

Direttori degli studi)

insegnava storia e geo–

grafia.

7. G. Mossi (nato a Livorno di Piemont e il lO settembre 1779) inse–

gnava

umanit à.

9. Antonmaria Robiola insegnava letteratura italiana .· Di profonde

convinzioni religiose, carattere ottimo, pazienza ' ammirabile. Era (nel

1839) già vecchio, piccolo, ma pieno di vigore e dotato di molta par–

lantina. Scrisse un lungo poema • Mosè " e una tragedia • Il Cristo.

e rifece e rattoppò a suo modo la • Gerusalemme liberata. " Era con-.

vinto d'essere stato chiamato da Dio per riformare la lingua italiana che '