

ALLIEVI
ELENOO
degli allievi ammesaì dal 1· ap rile 1816 al 1
0
gennaio 1859
NOTE BIOGRAFICHE (l) .
1.
Ferdinando conte Maifei
di
Boglio. - Nato il
!J
luglio 1802 in
Torino. Entrato il l° aprile 1816, usci luogotenente nel reggimento
cavalleggeri del Re il 28 novembre 1819. Capitano nel 1840, diventava
colonnello il 15 maggio 184,8. Nella campagna di quell'anno comandava
il
reggimento Novara cavalleria. Il 14 giugno, mentre il suo reggimento
con quello di Piemonte Reale marciava in coda alla Divisione Broglia
in ritirata da Verona, la colonna fu assalita improvvisamente a Calzoni
da un corpo di ulani.
La
stretta via, nella quale i cavalieri erano di–
sposti in fila per due, non permetteva di spiegarsi per combattere. 11
colonnello, gridando
Chi m'ama mi segua,
si slancia risolut amente sul
nemico, e, venuto alle prese con un ufficiale e quattro soldati nemici,
riporta tre ferite, ma ferisce a sua volta uno degli assalitori: soprag–
giunto il sottotenente Angelo Piola-Caselli con qualche cavaliere, riesce
al colonnello di respingere gli ulani. Gli fu assegnata la medaglia d'oro.
Promosso maggior generale nell'arma di cavalleria il 24 aprile 1849,
fu aiutante di campo del re Vittorio Emanuele e quindi ispettore del–
l'esercito. Morì in Torino il 12 maggio 1856.
(I)· NeIla Biblioteca di S. A.
R.
il
Duca di Genova si trovano rac colti i ritrat ti di
molli degli ufficiali generali ed· ammiragli che partecipa rono alle gu erre d'indipen–
denza, e da essi, per bene vola concess ione, furon tratte
in
par te le zln cotipie qui in–
serite.