Table of Contents Table of Contents
Previous Page  12 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 12 / 284 Next Page
Page Background

8

nASILICA MAGISTRALE

\

"

chè, essendo demolito l'edifizio antico, nè poste ancora le

fondamenta del nuovo, è questa l'età la più povera di do–

cumenti, e le opere di Procopio, di Agatia, di Paolo Dia–

cono, dell'anonimo Yalsesiano , di Gregorio di Tours, le

cronache e la raccolta ·delle leggi di quei tempi, sono do–

cumenti tali che non ponno bastare al filosofo che ama

investigare 'ne' ponderosi volumi della 'storia genuina

il

genio

ingcnito di ciascun popolo,

seguim c

nella origine le is

ti–

tuzioni, impararne il meccanismo, ril evarne le bellezze ed

i difetti, studiare gli uomini d'allora nelle svariate con–

giunture in cui si trovarono, onde poter rappresentare nel

vero loro aspetto e gli individui . e le nazioni.

Gli storici i più insigni, da ultimo, non convengono sui

limiti entro cui si debba racchiudere il medio evo. Alcuni

lo traggono fino al risorgimento degli studi, ed altri lo chiu–

dono cogli ultimi aneliti della feudalità; coloro che guar–

dano alla scienza del pen .ero gli assegnano a confini–

Agostino e Boezio - Bacofi e e Cartesio - il regno cioè

della scolastica , e ne prolungano altri la durata sino alla

riforma religiosa, intitolando cattolici i secoli corsi d'allora

che, allo sciogliersi dell'antico ordine civile, spiegava su–

blime un volo la Chiesa, fino a quando se ne scomponeva

per opera de' tristi la maravigliosa unità; concetto ' questo

più logico, più alto , più grandioso,

imperciocchè

non si

limita agli eventi, ma levasi ad idee più generali e più con–

solanti, quali sono le religiose.

Se non che, per quantunque ardua cosa sia lo scrivere

de' secoli di mezzo, a noi pare dapprima utilissima ,

poichè

la storia di quell'epoca memoranda che dovrebbe andare

per le mani di tutti, pigliando le mosse dal tempo in cui

vincitori e vinti, ridottisi ad abitare una ' terra medesima,

formarono un solo popolo; o, più in breve, da quello in