Table of Contents Table of Contents
Previous Page  148 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 148 / 284 Next Page
Page Background

",

CAPiTOLO OTTAVO

SOMMARIO

).

t

.

La restaurazione. - Vittorio

Emmanuele .l

promulga le leggi e gli statuti dell'Ordine

1I1auriziano dapprima inédili. ....:. Rinunzia la corona al suo fralello Carlo' Felice, che

approva gli statuti.della veneranda Arciconfraterùita di Sanla

C~ce

alla' Sacra'

~eli-,

gione aggregata , ed

a~segn~

cospicua SOllll)la pel riapri mento , de!l'ospizi p del piccolo

San Bernardo, dip end ent e dall'ospedal e ì\lauf iziano

di .Aosta, -

Carlo Alberto di Sa–

voia Cari gnano gli succede. - ltitrutto fisionomico di ,CJues_lo pri!!cipe.:.- Richiama

alla prima sua istituzione l'Ordine de'Sanli Maurizio e Lazzaro, e promuove eon affet–

tuo sa cura e reale munificenza le pie istituzioni che da esso .ebberò origine ed inere. ,

mento. - Provvede all'er ezione di un leubrosarìo nella éillà di San Renio. -Fa por

mano 'al compimento della cupola e della facciala della Basilica l\Iagistrale in Tortnn,

- Fonda un prlorato della Sacra Religion e nel luogo di Torre, vall e di Lucerna. –

Ristabilisce la carica (li priore, e ordina la visita generale 'delle chiese mauriziane.

Chi oserà penetrare nell'abisso de' divini consigli? S!1i pri–

mordi del mese di

~3ggio .

del

J

814 "due 'navi solcavano

~e ,

onde del mare e s'incontravano: una di queste conduceva

all'isola

d'EI~a

l'uomo cui lo ,strepito dell è battaglie, l'idea

del' trionfo, la voce della ,vittoria conqui statrice della .terra,

erano , l'alito .della vita, ed a cui i posteri confermarono

il

ben meritato, soprannome di

Grande

-

Napoleone

I; –

sull'altra tornava Vittorio Emmanuele

I,

're di Sardegna, negli '

Stati paterni,

e,~'

d'animo nobili ssimo qual er a, non 'permet–

teya che si

f~cesse

insulto al suo nemico ridotto in misera

condizione.

,,:'

.....

\1,.

Re Vittorio frattanto sbarcava a Genòva con modesto se-

...

,

-

.

, r