Table of Contents Table of Contents
Previous Page  154 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 154 / 284 Next Page
Page Background

"

.r

,

.'

r'

\

"

150

,

,

'BASILICA lIlAGlSTRALE

tissima Sindone quando veniva esposta' "alla, pubblica 'vène-' "

~

.

,J

"

to

~

~

••

raZIOne. '

Avev~no

eziandio

~

la ',prerogativa: di

~pre ce~ ere

in' qualun–

que assemblea' 'ed anche 'nei

~a gistra ti; '

dopo' i primi pre–

sideIÙi , 'e preside'nli . capi e.ichi .reggesse il-magi strato, ogni

'altt a('person'a, 'alia riserva di quei

p'~rlicola:ri ,',cà"l'in ,

cui si

avesse

un ~ " ,più '

speciale

detorminasione.cdel

genétale ' g,ran

mastro .:

" d,

"

'

",'

:

,--,J"',

"

,

'

') "

,

,,,'

t\Ìignitari , dell'ordirie erano .set te ::

,',

, ,

'n ' gran

' pri oi;~ ;

"

..,'

l

n 'g:rand'ammli'~glio',;

" "

Il

gran

maresciallo ;

,

'~

" .,

"

" ' Il grande

'spedaliere ; " "

"

>" _

' Il gran conservatore ; . ,

,' ,

rÒ»Ò,

.(

r.",'

"

n

gran ,cancclliere ;

..-: .

Il riran ' tesoriere

(192).

"',

i,

:,, '

C"

o '

~

,

,

Affinèh~ '

poi 'la giustizia negli à rtari dipendentidalIà giu- '

risdizione"

della sacra 'Juilizia "fosso amministrata

çollamag- , ,

gior prontezza 'e minor .dispendio 'possibile

'.

era istituita ' la

carica

r

di

, à u d itòré ~ger.i e~a ~~,..i Ì1 !1 ànzi

,( .c·ùi si ?oveval!o pro-

<,

muovere ecl ':islrliire in" prima. istanza tutte r le çau:se ',sf ' ci:.

vili,

cpc'

criminali . spettan ti alla

giurjsd!zi,on ~ ~

e "cogniZionè"

dell'O'l'dine. ·

c

'~.','

""

\ , , '

"

-,

l'

~

r

' . : ;

~" >~

, '"

o

'-'

t:

,

. "

Col ,mezzo 'del suò primo segretario pel grande ,magistero ,

che

dovèv~

render

co~ to

' del-

modo cori cui si

oss~rvJva'no

le:

leggi ' e gli' ,statu'tL della: ' sacra

~eli gi on è :

il

'reale

'i~an~

mastro dava i suoi ' ordini intorno a - tutte le 'cose

che

' l~

riguardassero. .

. .'

' '

, ""' . '

Era uffi cio' 'del, mastro

di'

cerernonie lo assistere -alle pub–

bli~he

funzioni

d ~ll'o'rdin e , '

e -ri empire quelle. incumbenze

~he

'gli. venivano . all'occorrenza appoggiate.

.:

.~

. . " '

La difesa del pa

trimonio

e

la tutela 'dei, diritti della

.sàcra

~.

..-

....

.

,