

152 '
-;
r,
llASILICA 'MAGISTRALE
..
---,..
,"
.
..."
.
"' ,
.'
.,.
.
r
,
,
'
Per conciliare. le' esenzioni , i, privil egi e le prercgative
che appartenevano. aU;ordlne 'còlla','più ' pronta
e'
meno "
di ~"
spendiosà .amm inistrazione
d ell ~
giustizia, si. statuiva ; ' " ;,
1
°
Che i giudi ci dell'ordine mauriziano.. conoscessero - di.
tutte'
l ~ ~a u~e '
sì .,attiv:ç 'che passive, tanto nel petitorio "che.
MI possessorio ;
'c >- q,:! aIi
jnteressasséro.
ih 'qualurique modo "
il.
p ;Ùri #l oD-~o
, .i
diritti
e
j
"privilegi . 'dell'ordìne , .ancor çh è
si
~s te'ndessero '
a materie
benefi ciali
ed.
:~cèl ~sia'stich:e ;
e' dJ
quelle
~
.altre che
,'a v~sse ro _,rconD ess~ ~n e,
coll'interesse
della
sa~r~
religion e .e. delle" comrnendc ; ,' '-- '. " .,"
~
';
2°, Che in 'maferia .criminale conoscessero di tutti 'i reati
commessi -dai
: càva l~ eri ;~
eccet to
·q ~ èll i , .di ,~
lesa;
,m~ està';:: qu eIii
'
che -erano, dcvolu
ti..
alla giurisdiziojie camerale ' e. 'quelli
eziandio. che sifossero .commessidai cavalier i
n ~~l'e~el'Ciizi ~
d'uffici , indipendenti ' .dall'ordine ;
c)".',
,
' ''è',
. ...; "
"
'... 5° ' Che ,còposces,scr6 dei .furti, di .danaro o .di: cosè, spet–
.tan ti alla sacra religione. vd égl'irìsulti fatti .a'
su6i ' ,~()Jlsiglteri
od
~lI mci a l i ', n~Wese réizi o
'delle .loro tinc òmbonze. re delle fal,..·
sità
commesse.J n .atti segui ti avanti ai tribunali ' dell'ordine.,
"
Pèrchè,; ,fi~alD-l en~e 'i l _ pa tr:imòÌl i~
.dcll'ordine;
3 ffi!!at9 'à ii ~
-vigilanza del
qò~si'gl,~ o"
avesse
·u ~ ,' reglrri~
. economico
'~c~ è:
fOS~0
,.s tato
il
migliore possibil e, si ,
presç~iveYah~
alcun e re-
.go]e, particolari , si
~
sancivano ,alcùpe
~au tele p.~ e:!
ne, :,
fa~Ùi ~
tasserò insieme e: ne' tut elassero.', la - ril evante e .delicatissirna
•
_....
r'
~. ,
"
;
'~.::r
,
ammi n i ~t~'a zi one .
". ,
.' "" . "
,d "
'
, \ ,
. Add, 15 .,gennai o ,1821 -Yittorio 'Emmanue le:-1 aveva'
il
contento di,-' veder riap_erto
l'
ospedale
~au riz iàn o; '
e,..nu (riva
doi'c~ spéra~za ;
che ,la piissima 'istituzione a'vrebbe',
-~y~'t~
in breve, sommo .incrementò , affidata. rqual era alle cure so.,
lerti ,.del
~ ma rchese: , V i Uori o' ~~
Martino della
l\ì~rra ; ' ano~'a'
, grande spedali ere
,(i
93,>" "
, ,
,..
~
'. '
". '
, .Ma
iJ· :buon ' sovrano-in.quell'annomedesimo
~èr~
costretto
i,
,.'
, 'r'
.
:..
"
)
\
,
'
"
,
,
,.
,',
,l
)
,