Table of Contents Table of Contents
Previous Page  160 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 160 / 284 Next Page
Page Background

"

j

I

I,

156

nASILICA MAGI STRALE

collo con un largo, nastro di color ' verde, e la croce doveva

essere di una misura mezzana fra la piccola, e ']a

g.fa,

nde

croce, ma senza corona.

.

I

cavalieri di gran croce dovevano portare la' gran croce

della forma e della dimensione ,allora in , uso, ma

sorrnon–

tata di una corona e pendent e da ,una fascia che attraver–

sasse sovra i] vestito

guisa di ciarpa ad arma collo dal

lato diritto al manco.

,

-

.

Essi dovevano portare inoltre nella parte sinistra de] petto "

una croce con

raggio

.(plaque)

ricamata in oro e

j n

argento

son a l'abito di una prescritta , forma e

dim ension e.,

'< •

Si .diohiarava lecito ai commendator i ed ai , cavalieri di '

gran croce di portare

lepiccola

croce a

]01'0

benepla cito ,

purchè

non fossero

-rivestiti

delle propri e loro ·divise.

I grandi dell'ordine erano ridotti a cinque, essendostate

soppresse le . cariche di grande' ammiraglio

e

di grande ma- '

resciallo.

Il

terri torio dell'ordin e era diviso in nove provincie , a

ciascuna delle ' quali doveva deputarsi ,

un

-capo,

cavali ere

di

gran croce o. commendatore.

.

Si sanciva che

le

rendit e

dell'ordine venissero-consecrate

a santissimi fini , e , queiIe de' quattro suoi ospedali

~

e-sclu–

sivamente

appl icate

al servizio di essi. '

Niuna

cosa

finalmente

si diceva innovata'

~ell'a'mÌnini-'strazione dei beni della sacra' -milizia :esisténti nell'isola _e –

nel regno di Sardegna. ,

Continuando -poi sempre la

1\~.

S; a promuovere con af–

fettuosa cu ra lo splendore dell'ordine , . emanava le seguenti

disp.osizioni.

'

c-

Con' regio viglietto de] .2 marzo 1832 prescriveva che

,

--.

quando i cavalieri. di gran cordone

magistrat i

-vestissero la

toga, oltr e alla

~r?ce

con raggi su di .essa

.allato

sinistro,

"