Table of Contents Table of Contents
Previous Page  165 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 165 / 284 Next Page
Page Background

SUNTI 'STORICO- .\ n Tl Sn CI

,.

161

,

.

,

"

r

quell'erte pendici, furono cogli 'oppor tu ni soccorsi ridonati

; alla vita e poterono, lieti

riprendere

l'interrotto loro cammino

benedicendo 'l'augustorsovrano sotto i cui .auspici ì era stato

.....

\

.

)

riaperto sì utile stabilimento.

,~

, '

.

~

, ,

. Poichè abbfamo ' fatto cenno ' dell'ospedale- di Aosta, .note-

. remo che ai tempi di cui parliamo-la lebbra minacciava d'im–

perversa re di' nuovo

nel ~noslro

paese

e massime nella riviera

di 'ponen te. ,

,

, Carlo Alberto, il quale fin dai primi anni del. suo regno

aveva fondato colle rendite del suo .pr iva to -pa trimonionello

spedale di San Luigi · varii letti per gl'infermi di :morbi eu- –

tanei

appiccaticcì

(20~),

'faceva riconoscere da una 'Com'missione

spedita sui .luoghi 'il numero efa condizione dei

lebbrosi

e ,

:pl'ovvédeva

perch è

sui fondi

del~'ordine

'maur iziuI)o venissero

largamente soccors i a domicilio

. fi~tan to'chè·

ne'- suoi consigli '

si maturassero altre risoluzioni;

imperciocchè

al numero di

quegli 'infelici sarebbe stato lungi dal -bastare .c. non,

a~rebbe

potuto riuscire acconciò -ai nuovi metodi di loro cura la Torre

~di'Aosta ,

che ne

ricover~va.

a stento due famiglie. "

, ". Ma 'questa 'disposizione temporaria, osserva

.n

cfbrario'

(2~6) ,

non era

provvidavQuel

sussidio dispensato senza cautela in–

corava

i

lebbrosi ad

amrnògliarsi.

Onde quel morbo, che do-

veva 'circoscriversi , si propagava. .

. .

.

~

~

. Somma era la necessità di un lazzaretto, 'ed il re, volendo

agevolare all'ordine mauriziano i 'mezzi di provvedere ad una

.tale pietosa istituzione, ,con -regiomagistrale biglietto

~

gen-

, naio '184 7 rinunziava al godimento ' della commenda di Mon–

tonero, frazione dell'abàzill di Lu cedio,: e ne reintegrava il

tesoro della sacra

'religione.

Si degnava ' nello 'stesso tempo

di . es tendere al conte' Maurizio di Robilant, regio magistrale

. "delegato per la superiore direzione degli ospedali mauriziani,

per quanto pot eva concernere i progetti, le' proposizioni, la

21

"

r: