

DASILICÀ MAGISTRALE
,
"
Lo ,scul tore Novaro finalm ente arricchiva la nuova fac- ,
cinta 'di cu i parliamo di una porta d'ingr esso alla ch iesa
a
du e battenti , di ' facili ssimomovimento 'e con ornati eseguit i –
da una mano', verame nte ma estranello scolpire
rin
legno. -
Se
non che sieno pur
povere
e di sadorne
,le
chi ese, ma
,
.'
-
~
la. pi età r egni e la fede si conser vi ", intatta ' nel ,cuor, 'dei
popoli. Perciò ' Carlo Alberto , ' dopo .di
aY~r,
'r is tabilit a, una
annua -sovvenzione da corr isponders i. .sul
tesoro
dell'ordino
mauriziano ai catecume ni di Pinerolo , . a tutela ' e
dilata–
mento dell a. ca ttolica religion e, con regie magistrali .patenti
dell '8
'maggio
18~O
fondava. un
priorato-
della sacra
r~li~
gione dei Santi 'Maur izio e ' Lazzaro nel luogo di Torrè',
valle di ,Luserna.
. - ,
,.' :', ,' : ,' ' .
•
I
~
,
Qu esto priorato' doveva
comprendere .
un
-convitto
di , sei
sacerdoti, distinti-con lmacroce' "di
drappo
cucita sull'abito '
al la to sinistro del petto , ' della forma, delle -dimensioni, dei
color i di qu ella , dei .cavalier i, e' ,retti da 'un priore :'con' di-
ritto di fregiarsi della croce
~d i
cavaliere dell'ordine; ,
"- ~, ,
Special e' incari co poi di qu esti 'convi ttor i doveva essere ,
que llo di compiere: non solo a
tutte
le
incumbenze parro~- ,
~ chlal i,.
ma
altresì 'di dettare .s acre missioni, spi rituali eser–
cizi, e ' di .' adempiere ' ogni , altro
do~ere"
dell'apostolico .mjni–
stéro
,second~
le disposizioni <:I,el': vescovo
pro te';"pore '
di
Pinerolo ," cu i sua ma est à
c~n fedva
le facolt à di , gran. priore :
dell'ordine.
~,
..
Gli ordini del
ì'e
non ' ammettevano , ri tardi ; si ' poneva
tosto mario
all'opera
' pietosa, e mentre si eseguiva, la ma està
sua dava una nuova
' sp lend i ~,a
' testimonianza .della- sapienza .
con cùi conosceva i 'veraci fini dell 'ordine mauriziano e della '
genero sa -sollecitudine ' con ' cui si "studiava - di raggiungerli . "
E qu esta:
fu -
la 'fondazione fatta da lui per, regi e -magistr ali
patenti del' 22 di cembre "18 43 nelle valli ' di 'Lucer na di
,
,
,)
,
. .
"'\
.-
,
..