Table of Contents Table of Contents
Previous Page  169 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 169 / 284 Next Page
Page Background

)

.

"

SUNTI STORICO-ARTISTICI

165

un OSpiZIO pei cattolici affetti da malatti e acute, con 1I n–

.nessovi

.rlcovero

pei

cronici ed.

un , albergò di .

virtù

per

1:J.

istrùzione sì .religiosa che di arti e mestieri della gioventù

. di quelle ridenti valli.

~

, "'La

chiesa frattanto del

priorato di Torre, val di Lucerna,

la casa ' del convitto, sorgevano come .p er incanto dalle . fon–

damenta, e

.addì

24 settembre :1844 il religioso monarca

aveva il contento di assistere al solenne aprimento di quella

, nuova ' e santissima .sua istituzione'

(1

207 ).

'

, ,

.

"

.

Nell 'anno seguerÌte,

l~

maest à;

sua voll e . ristabilita _una

carica ; che , nella prima istituzione :dell 'ordine ' mau riziano

~veva'una gra~dissima

importanza, e .che' col progresso -dei

tempi era andata . in disuso, vogliam dire la car ica di priore , '

d ~lle

chiese .dell 'ordine; e con ' regie .m agistrali patenti. in

data ' 17 génnaio

18M>

elevava-,a tal e

dignit à

'l'ilhistrissi~o

e molto -r everendo D. , Mich elangelo '

Vacch eÙ~ '"

dottore ' in

, sacra teologia <ed in ambe .leggi , canopico ,della metropoli–

tana, ' cavaliere

dell'ordine

dei.Santi Maurizio e Lazzaro, con- '

sultorarìi sua maestà per

gli

-affar i écclesias lici dell 'ordine

med esimo.

/ . _

,

. L'eletto, addì 15 .Iuglio detto .anno, prendeva il solenne

possesso del 'r istabilit o 'pr iorato nella chiesa della, basilica

magistrale ,di Torino, pr evia la lettura, delle boll e pon tiflcie,

. del : r egio' vigljetto di delegazione e la -professione cavalle-o

,

.

'.

.,""

/'

'..,.

l'esca

~

, _,

I

' /

Primo ed ' essenziale

uffìzio

del nuovo prioredoveva essere

quello di regolare le sacre funzioni che .nelle chi ese dell'or- .

o<

"

• •

_.,,r-,,

-dine mauriziano nei regii , Stati di terraferma (escl use però

qu elle post e nella diocesi di Pinerolo , n'ella vall e di Aosta, ",

e le capp ell e in genere ' degli speci ali 'riser vato ai vescovi l'i: ,

spettivamente ed al grande spedaliere) hanno luogo; di 'vegliare

a che i pii pesi a, car ico dell 'ordine, stati con maturo con-

(

"

,

,