

1<1-0
: nASILICA MAGISTRH E
essendole stato ceduto..nel" 1758 .l'utile dominio della
pèni–
sola di Sant'Antioco, veggendola incolta e
d eser~a ,
non rispar-,
mi ò
spesa nè fatica, e in breve la' féce lieta ' di abitatori, ricca
di messi, e sorsero per le operose sue,cure i villaggi di Sant' An–
tioco 'e
dj
Calasetta, .le cui parrocchie .ascesero 'col 'progresso
de' tempi.a più di tremila anime.
Si cominciò frattanto
~ .
parlare di. nuovo di lebbrosi, e
messa in consulta-la queslione del modo di provvedere ai bi-
. sogni di quegli infelici, piacque a Vittorio Amedeo ,III di"
or~
dinare, come fece il
19
april e 177 3, che colle rendit e 'della
prevostura. del gran S. Bernardo,'
state
poco .prima l'iuni te
all' ordine mauriziano, si apri sse un nuovo ospedale in Aosta
e si devenisse__all'acquisto d'una casa acconcia 'a collocarvi
quegli sgraziati ed altri infermi
~
di morbo appiccaticcìo .({
87
l.
Appresso alla porta della detta città .veggonsi "tuuora le
ruine d'un ' castello, dove nel secolo xv, secondo là tradizione
popolare , il conte ·Renato di .Chalant, . furente di .gelosia,-,
spense di fame la sua, sposa Mencia , prin cipessa di,
B~aganz~. ·
Quinci il nome- di
Bramafan ,
ossia . grido .della farne, dato
al castello da' paesani ) e l'amor, messovi dalle
p~rsone
che in–
tenerile credono a quella storia , della quale tuttavia potr eh–
besi contrastare l'autenticità. . ""
Poche' centinaia di
pa ~s.i
più in
là
è, una tòr re quadra ap–
poggiata al muro antico ed edificata del marmo che -la jnto–
nacava.
È
detta
Torre della Paura
dal popolo che' la credè
gran tempo abitata dagli spir ili; e levecchierelle d'Aosta ricor–
dano aver chiaramente-per-qualche buia nott e veduto uscirne
una gran donna bianca con una lucerna in mano
(188).-
F u la torre per ordine del Governo ristaurata ed in essa si
collocarono i lebbrosi.
A questo tempo
il
grido dell'insurrezionepartendo dal fondo
dell'America settentrionale eccheggiava.'nel gallico reame, .e