Table of Contents Table of Contents
Previous Page  139 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 139 / 284 Next Page
Page Background

SUNTI STORICO-ARTISTICI

135

verde, ed il cappuccio e schiavina, e sovra detta ' schiavina a

r

lutere sinistro si portava una croce d'argento, e subito che una

gran .quautità de' confratelli ebbero

li

loro abili in tale guisa

fatti, si fece una gran , processione per ringraziare Iddio del

beneficio di simil nuova erezione, e pregarlo assieme ad esten–

dere la sua benedizione sopra la 'nuova milizia per il buon

progresso .délla medesima, secondo' se 'ne vede di continuo

esperimentati gli effetti, e per dar lode al detto sanlo, onde si

portò la detta confraternita in San Giovanni , chiesa metropo–

litana , in cui intervenne .per pubblico 'giubilo e decoro il reale

sovrano e lu tta la reale discendenza

(176)

con tu

tti

li cavaglieri

dell'ordin e del medesimo, san to con loro 'magnifi ci manti, per.

accogliere dettà nuova milizia sotto' gli auspizii del loro gran

santo e protettore

generale

di .tutti li Stati della real casa di

Savoia; non fu minor .l'applauso ed accoglienza di monsignor

arcivescovo

(177),

e di. tutto il clero, qual in ispecie diede tutta

la sua assistenza possibile per dar principio

ti

questa nl.!-0va

milizia allorchè ne seppe

h

pia intenzione del dello santo rive–

lata alBellarmino (Beltramlno)

~i 78)

per tale erezione; entrata

che fu detta confraternita in San Giovannie dopo fatte ferventi

orazioni e preghiere ebbe Ìa benedizione dal detto monsignor

:lr?ivescovo, e nel parti rsi da detta chic.. a per ritornarsene al

suo oratorio fu accompagnata per ordine espresso del sovrano

r egnante da tutti li cavaglieri che ivi trovavansi con manti per

far .conoscere a tutto il popolo ivi concorso in gran numero il

gradimento e l'uni versal applauso che dal' si dee ad un sì gran

santo. .

- ,

. « Indi poi si -instituirono.anche le sorelle con l'abito di tela

,

,

di rarola, con pazienza avanti e dietro di tela di cotone incar-

nata di

l' O

a, iste sa e mcdema di quella dei confratelli, con .

croce d'argento in petto, e subito che furono veduti detti abiti

di sorelle,

le

altre confraternite instituirono abiti simili di ra-