

138
BASILI CA MAGlSTnALE
una tor cia ; seguono in appresso alcune coppie ' di confra-.
teIli con torci a) ' poi
.al tro
con certo di strome n ti musicali
da 1iato, la
statua
d~lla
fede
con a' piedi i simboli de' quattro
evangelis ti in atto d'insultare .
all 'ere~ia,.
la quale si vede
giacere
a terra abba tt uta e vinta; vengono . dopo in appa–
renza di trionfo dodi ci stendardi .di se ta rossa e bianca,
in
ciasch eduno dei quali si trova es presso qual che strornen to
della Passione di Cri sto ; Sono qu esti portati da dodici gio–
vane tti in fi gura d'angeli, accompagna ti da altri giovanetti
sotto la figu ra medesima con tor cie, preceduti ' e seguitati
altemativamente da .coppie di confratelli; seg ue ' un corpo
di scelta musica, cantante la strofa
Sal [uneri , sal lacrymis,
ecc.
Po scia la ma cchina dell e
Tre Jlfarie al sepolcro,
coll 'angelo
, assiso sopra la lapide molto illuminata ed an che . circond ata
.~a
sedici fanali da tre candele ,cadunu. allusive alle. tre
Marie.
. «
Dopo qu esta segue . unmediatamen te il
Sudar ìo
portato
da cinque fanciulli, accompagnati da altri quattro con torcie,
indi varie altre coppie di confratelli , poi _un gran corpo
di musica, composto da numeroso .drappello ' di giovanett i a
gu isa di coro angelico , alt r i de' quali sono provveduti di
musi cali stromenti, ed altri . can tano
Haec dies ,quam fecit
Dominus,
ecc. ,
c~n
tal
soavit à
'e .leggiadr ia che destano par–
ticolar divozione ed ammirazione. Indi quasi in ' cen tr o di
tutta ' la processione compare la statua di
Cristo glort'osà–
mente risorto
(186),
con intorno ,all 'urna - sepolcrale ancora le
guardie, alcune addormentate" . alcune-dal sonno 'riscosse e
sbalordi te, opera ' in , verità di ma estrevole lavoro, e sì con–
dotta al naturale che gradisce a ch iunque la vede, ed è la
della ma cchina illuminata con
il
più
.splendido sfoggio di
cer a, come . pure preceduta e segui ta da numerosi fanali a
cinque candele caduno; undi ci sacerdoti, Iìgura degli undici"
.
,