Table of Contents Table of Contents
Previous Page  578 / 652 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 578 / 652 Next Page
Page Background

Gli incassi valutari relativi all'esporta–

zione del primo semestre 1967 presen–

tano un consuntivo di 539.529 .824

dollari a fronte di 483.603 .737 dol–

lari dell'anno precedente, con un in–

cremento quindi rispetto al 1966 del-

1' 11,56

%.

È

interessante notare che

i suddetti incassi rappresentano il

14,63

%

del totale d'Italia, superando

la percentuale di aumento registrata

sul piano nazionale. La favorevole si–

tuazione dell'andamento esportativo to–

rinese non costituisce un fatto occa–

sionale. Basti osservare le statistiche

degli incassi valutari torinesi del qua–

driennio 1963 / 1966 per rendersi con–

to della dinamica delle esportazioni

torinesi, dovuta alla solida impostazio–

ne tecnico-organizzativa delle aziende

partecipanti all'interscambio. Nel sud–

detto quadriennio gli incassi sono au–

mentati di circa

il

50

%,

passando da

667.555 .526 dollari a 966.222 .7 13

dollari. Durante

il

1966 ed

il

primo

semestre del 1967 si è notata una ri–

presa più accentuata delle esportazio–

ni , permettendo alla nostra provincia

di consolidare il secondo posto nella

graduatoria nazionale delle aziende

esporta trici .

Molto diverso appare il quadro delle

importazioni nel quadriennio 1963/

1966. Nel 1963 i pagamenti valutari

derivanti da importazioni ammontava–

no a dollari 616.772.370 e rappresen–

tavano il 7,89

%

del totale italiano.

Nel 1966, dopo un biennio fortemen–

te in ribasso, tali pagamenti si avvici–

navano a quelli del 1963, raggiungen–

do la cifra di dollari 525.036.130 e

coprendo

il

6,62

%

del totale nazio–

nale.

È

probabile che alla fine del

1967

il

valore dei pagamenti del 1963

venga superato, tenendo conto che nel

primo semestre del 1967 sono stati

registrati pagamenti per 314.281.235

dollari, con un aumento del 25

%

ri–

spetto al primo semestre del 1966.

Nel 1965 le importazioni torinesi rap–

presentavano il 6,46

%

del totale ita–

liano, nel 1966 il 6,62

%

e nel primo

semestre del 1967 il 7,42

%.

Nella

graduatoria delle province importatri–

ci, Torino ha migliorato la sua posi–

zione raggiungendo il terzo posto do–

po Milano e Genova. Posti a confron–

to i consuntivi degli incassi e dei pa

gamenti

valutari

del

quadriennio

1963/ 1966 e del primo semes tre del

1967, appare subito evidente

il

cre–

scente incremento del saldo attivo del–

la bilancia valutaria torinese , passato

da 50 .783.148 dollari nel 1963 a

441.186.583 dollari nel 1966 e a

225.248.589 dollari nel primo seme–

stre del 1967.

È

possibile tuttavia che

il

saldo a tutto il 1967 presenti un

consuntivo inferiore al 1966, per gli

aumenti negli acquisti.

26