Table of Contents Table of Contents
Previous Page  790 / 854 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 790 / 854 Next Page
Page Background

ARAZZI TORINESI

407

Di questo Torino era ben persuasa, come

sapeva che gli arazzi richiesti non erano

dei pezzi di straordinario valore. Promuo­

vendo il ritorno delle tappezzerie che si tro­

vavano a Milano per mero caso, a titolo di

deposito, e che per giunta non erano espo­

ste in alcuna sala di quel palazzo reale, si

è mirato a reintegrare nella città di origine

le due serie, di cui trovandosi già qui gli

altri pezzi non saranno ora più scompa­

gnate.

Inoltre si è voluto raccogliere gli arazzi

medesimi nel palazzo Madama, già resi­

denza dei Savoia, dei Principi, cioè, alla

cui Casa appartenne il Sovrano pel cui vo­

lere sorse l ’arazzeria torinese. Le tappez­

zerie andranno così ad arricchire le già bel­

le sale del predetto palazzo, in cui ora fer­

vono i lavori di restauro e di adattamento

per farne la sede di rappresentanza uffi­

ciale del Municipio di Torino.

Esse, ancora tutte ingombre d’ mpalca-

ture e di materiale di ogni genere, sono

state recentemente visitate da S. E. Bodre-

ro, Sottosegretario all*Istruzione, il quale,

ammirato dalla loro bellezza e suntuosità,

ebbe a dichiarare che, a lavori ultimati,

palazzo Madama costituirà, dopo quella di

Roma, la più bella sede ufficiale di tutti i

Municipi d’Italia.

A

u g u s t o

T

e l l u c c in i

.

______