Table of Contents Table of Contents
Previous Page  795 / 854 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 795 / 854 Next Page
Page Background

412

II. CIMI1EKO MONUMFNTALF DPI ORAITA

Sono pure meritevoli di speciale segna­

lazione e vivo plauso la marchesa Carmen

Compans di Brichanteau e Challant e la

prof.ssa Maria Viglione-Pagliano di Ver­

celli : la prima esplicò — con buonissimo

risultato — la sua opera di propaganda in

mezzo alle « Piccole Italiane » delle scuole

di Torino; la seconda promosse in Vercelli

a mezzo di quel Fascio femminile, una rac­

colta di fondi, che ebbe un esito lusinghie­

ro, e che valse a ricordare tutte le 16 me­

daglie d ’oro di Vercelli e molti vercellesi

Caduti in guerra o per la causa fascista, su

altrettanti loculi a « Caduti ignoti » del

Grappa.

Si raccolsero complessivamente oltre 160

mila lire e altri fondi, in forte misura, si

potranno ottenere, quando si aprirà una

pubblica sottoscrizione nei capoluoghi del­

le sei Provincie piemontesi.

* * *

Torino, patriottica e generosa sempre,

ha la grande soddisfazione di vedersi se­

gnalata dal Comitato centrale dell’Opera

nazionale del Cimitero sul Grappa, quale

centro regionale che occupa il primo posto

fra tutti gli altri centri italiani per l’impor­

tanza dei fondi raccolti nel vecchio Pie­

monte.