

Il Priorato deU’Ordine del Santo Sepolcro
nella Torino Medioevale
I a
furibonda
e
cruenta lotta che ora si combatte
*-•
in Palestina tra popoli di razza diversa, attiz
zata
da ragioni ed interessi più o meno confessabili
di
Potenze Europee, aggiunge importanza di attua
lità
ad un Ordine Equestre e religioso che in quella
terra,
sostiene e propugna la dottrina cristiana, non
trascurando, per parte nostra, quei sensi di italia
nità
che neU’Oriente mediterraneo hanno antiche e
profonde
tradizioni.
L’attuale rifiorire deH’Ordine Equestre del Santo
Sepolcro, promosso dalla Santa Sede per combattere
forze straniere e settarie che contrastano vivamente
al Cattolicesimo nei Luoghi Santi, mi porge l'occa
sione di trattare intorno ad un antico Priorato di
quelTOrdine, che ebbe sede e prosperò nella Città
nostra, durante il Medioevo.
È noto che i Crociati occuparono Gerusalemme
nel 1099, ma gli attacchi degli infedeli continuarono
finché nel 1291 riuscirono a distruggere il regno cri
stiano. Durante queste lotte, per la difesa dei Luoghi
Santi, erano sorti gli Ordini religiosi militari; di
questi in ordine cronologico il primo è l'Ordine del