Table of Contents Table of Contents
Previous Page  298 / 1135 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 298 / 1135 Next Page
Page Background

svario Generale Marchese di B i^no e del Segretario

dott. Berbera.

AU'ahhigliamento in serie è destinata la sala sesta

che è la galleria corrente lungo un intero lato del­

l'ampio giardino interno. È questa la prima rasse­

gna completa della particolare produzione e costi­

tuisce una convincerne documentazione dell'attrez­

zatura e della perfezione raggiunta dalla nostra

industria specializzata di cui vediamo alla Mos-tra

rappresentati gli organismi più importanti.

Tale rassegna è fiata disposta con pregevoli accorgi­

menti estetici e in forma comparati a. in modo da

destare la curiosità del votatore. K^a intende d i­

mostrare la tendenza naturale della produzione in

serie, cercando di lumeggiare il mohi»simo che è

stato fatto, il notevole grado di perfezionamento

tecnico fino ad oggi ottenuto dalla produzione indu­

striale. e soprattutto le vaste possibilità fatare di

una ordinata e artistica applicazione delle confe­

zioni standardizzate.

Lo sforzo autarchico è visibile in tutti i particolari

ed è ampiamente documentato anche nei singoli po­

steggi. Elegante e convincente, la dimostrazione dei

vasti impieghi del pelo di coniglio, sia da parte del­

l'industria tessile in senso stretto, sia da quello della

maglieria. Sempre in tema di autarchia una sezione

è dedicata ai tessuti autarchici al cento per cento,

sia confezionati che in pezza. Ogni abito spicca sullo

sfondo de) tesMito col quale è stato confezionato.

Si accede quindi alla galleria della Italviscosa la cui

produzione è rappresentata da originali pannelli uno

dei quali reca riprodotta al fondo la frase del Dure :

• I 44 milioni di ludimni

or

ranno tempre di che

re-

•tirsi

>. Sullo sfondo della galleria sono riprodotti i

dati prodottivi deU'importante gruppo industriale.

Infine, l'otta*a «casone comprende PEspos«rione lo-