Table of Contents Table of Contents
Previous Page  250 / 1325 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 250 / 1325 Next Page
Page Background

in luogo. Le famiglie colà trasfe­

rite potranno agevolmente dar

vita ai negozi di ogni genere ne­

cessari e per esse sono stati pre­

visti i servizi particolari costi­

tuiti, in sede di progetto, da un

gruppo rionale con servizi assi­

stenziali. campi di giuoco e quali-

l'altro può servire ad agevolare

la vita del piccolo nucleo.

Le case saranno di due, quat­

tro ed otto alloggetti. Ogni fa­

miglia avrà il suo orto. La co­

struzione delle case è prevista se­

condo schemi uniformi negli ele­

menti costitutivi in modo da rag­

giungere il massimo possibile di

economia con la lavorazione in

serie; ciò però non significa che

tutte le case avranno la stessa ca­

ratteristica architettonica, anzi è

stata dai progettisti ricercata ed

ottenuta la massima varietà nelle

costruzioni conciliabile con il cri­

terio economico suddetto.

Il centro semirurale avrà quin­

di, anche sotto l'aspetto e.-tetico.

le più attente cure intese ad evi­

tare un monotono allineamento

di complessi identici fra loro.

Si spera di ottenere al più pre­

sto il finanziamento necessario

(ter concretare quella prometten­

te e interessantissima iniziativa.

Intanto sono in l'orso di ap­

provazione i progetti per altri

16 milioni di lavoro (in totale

2.000 camere circa) costituenti il

finanziamento dell'Anno XIX e

per i quali si stanno preparando j

gli appalti. E precisamente:

PROGRAMMA ANNO XIX:

LAVORI

IN CORSO DI APPALTO

T

o r in o

- Ampliamento della

Nuova Zona Industriale di Mi-

rafiori. Importo totale L. 5 mi­

lioni.

In seguito all*assegnazione del

contributo dello Stato di L. 2 mi -1

lioni questo Istituti» ha ottenutol

un mutuo di L. 3 milioni dal*

I*Istituto di San Paolo di Torino.

Nel progetto allestito da

sto Istituto è Mata utilizzata

dell'area del terreno donato dall

« Fiat a.