

Nel progetto allestito da questo Istituto è prevista
la costruzione di N" 44 alloggi con N" 118 vani, cosi
ripartiti :
alloggi di una camera e cucinino N° 20
»
» due camere e cucinino » 20
»
» tre camere e cucinino » 4
Il
terreno è stato donato dal Comune e su di esso
nei prossimi anni potranno essere costruiti altri 80
alloggi con 200 nuovi vani, la cui necessità è dovuta
alla presenza in Carignano di varie industrie, tra
cui il Lanifìcio Fratelli Bona con 1.500 operai.
M o n c a l i f r i
- In seguito alla costruzione del
nuovo ponte sul Po, con l'apertura delle nuove
strade di accesso dovranno essere denuditi alcuni
fabbricati nel Comune di Moncalieri.
Questo Istituto, d'accordo col Podestà, per dare
alloggi agli sfrattati dalle case in demolizione, ha
allestito il progetto di un primo fabbricato conte
nente 45 alloggi e 120 vani, il cui importo è pre
visto in L. 1.000.000, come inizio di un programma
più vasto dovuto alle necessità locali.
Gli alloggi risultano così composti :
alloggi di una camera e cucinino N 20
»
» due camere e cucinino » 20
»
» tre camere e cucinino » 5
Il finanziamento è costituito da un mutuo di lire
1.000.000, da stipulare con l'istituto Nazionale
delle Assicurazioni.
Il
terreno è stato messo a disposizione dal Co
mune gratuitamente.
G r u g l i a s c o
- Poiché l'Ecc. il Prefetto di Torino
ha segnalato la necessità di alloggi nel Comune di
Grugliasco, in prossimità di Torino, questo Istituto
ha visto la necessità, data la zona ed il terreno
messo a disposizione dal Comune, di costruire un
piccolo villaggio rurale di casette con orto.
Per Tanno XIX ha allestito i progetti di 5 ca
sette a due piani contenenti ciascuna otto alloggi
(costituenti il 1 lotto per l'importo di L. 1 milione)
di una, due e tre camere ed il cui importo é pre
visto in L. 1.000.000.
Ciascun alloggio sarà dotato di un orto.
Il
finanziamento é fatto mediante un mutuo di
L. 1.000.000, da stipularsi con l'istituto di San
Paolo di Torino (supplemento finanziamento Anno
XVIII).
Se le attuali condizioni del mercato edilizio lo
consentiranno si potranno indire prestissimo gli ap
palti e realizzare nell'aimo questi progetti, i quali
sono informati al concetto di costruire molti alloggi
di una camera e due camere per andare incontro
alle necessità dei più disagiati. Questi alloggi sono
naturalmente dotati di servizi adeguati ed indispen
sabili ad assicurare una vita confortevole alle fa
miglie che vi saranno ospitate. Alla loro assegna
zione l'istituto provvederà con rigorosi criteri di
giustizia a secon
la composizione delle fami
glie richiedenti e secondo le norme emanate dal
Consorzio Nazionale che sono intonate alle chiare
direttive in merito del Governo e del Regime fa
scista.
L'Istituto Fascista per le Case Popolari di Torino
— malgrado le enormi difficoltà del momento — si
accinge, con lieto animo e tenace ferma volontà, ad
intensificare ancora di più la propria attività affin
ché i combattenti che dopo la Vittoria ritorneranno
in seno alla famiglia trovino la casa decorosa che
la Patria riconoscente ha loro preparato.
ALESSANDRO ORSI