Table of Contents Table of Contents
Previous Page  245 / 1325 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 245 / 1325 Next Page
Page Background

CASE PER

IL POPOLO

( inondo l'operaio od il modesto impie-

fiato

ai quali il guadagno globale

mensile o settimanale consente di s/ten­

dere poco

tornando dal laroro entra

in una rasa ore tutto è buio e confu­

sione

.

si rrea in lui un stato d'anima

rhe non incita, rhe non

/

treme

.

che

non fa siterare nella giornata migliore

che terrà.

K" ormai consuetudine ripetere periodicamente

'U questa Rivista il bilancio morale, per così dire,

dell'istituto Fascila autonomo per le case popolari

che nella nostra Provincia svolge da ormai 34 anni

la !>ua profìcua attività ed ha raggiunto, per volere

del Duce, una potenzialità che gli consentirà di far

fronte al complesso imponente delle necessità di

una popolazione operaia assommante a ITO mila

unità nel solo centro urbano.

Il programma già realizzato e quello in corso ri­

vestono, oltre l'importanza pratica dei risultati tan­

gibili. un particolare carattere sociale, politico,

umano che il Fascismo ha sentito ed ha voluto ri­

solvere.

Occorre poter dare all'operaio ed al piccolo im­

piegato la casa >ana. bella, comoda, sorridente,

noleggiata e che soddisfa alle necessità familiari.

Mano

pur le più ristrette. Ma tutto questo con un

corrispettivo di affitti» proporzionato alle possibilità

finanziarie del singolo e ciò in relazione al concetto

umani) e fascista di solidarietà civile e alle neces­

sità della politica demografica del Regime.

La migliore illustrazione del lavoro svolto è data

dall'elencazione delle costruzioni realizzate in due

anni.

ANNO XVII - LAVORI COMPIUTI

1)

C a se

p o p o l a r i

.

- In

Borgo San Paolo

sono

stati costruiti due caseggiati con fronte in via Mon-

tebracco tra le vie Foresto e Chianocco:

N* degli a l l o g a i ...................... 120

N” delle cam e re .................... 340

N* dei v a n i ..........................495

Importo dei lavori L. 2..>00.000 circa.

2) C a se

p o p o l a r i

.

-

Nella nuova

Zona Indu­

striale di Mirafiori,

in via Debernardi, in un primo

tempo, due caseggiati comprendenti:

N ‘ a llo g g i...............................40

N* c a m e r e ..........................120

N* v a s i ................................ 160

per un importo di L. 1.000.000 circa.

In un secondo tempo sono stati ultimati altri sei

caseggiati comprendenti:

N" a llog g i...............................160

N" c a m e r e ..........................430

N" v a n i ...............................600

per l'importo di

L.

3.500.000.

Ogni alloggio

è

formato da 1. 2, 3 camere con

cucina, gabinetto, bagno a doccia ed ingresso.

3)

C

a s e

p o p o l a r i s s i m e

di via Oneglia angolo

via Ventimiglia:

N" degli a l lo g g i .....................260

N" delle camere.....................380

Importo

ori

L.

3.000.000 circa.

Ogni alloggio comprende: 1 camera con cucina,

gabinetto ed ingresso tutti direttamente aerati e di­

simpegnati.

Il complesso dei fabbricati

è

costituito da due

corpi centrali uniti da un porticato di accesso alle

varie scale. Ai due corpi centrali sono uniti per

mezzo delle scale elementi isolati comprendenti cia­

scuno due alloggi per piano. Tutti gli alloggi sono

muniti di termocucina con eventuale impianto di

riscaldamento. Tra i corpi di fabbrica vi

è

un cor­

tile ampio riservato ai servizi e alla ricreazione dei

bambini. I lavori sono stati iniziati in novembre e

terminati per il 28 ottobre.

Il terreno

è

stato donato all'istituto dal Muni­

cipio di Torino.

Venaria Reale:

N° a llo g g i...............................70

N" camere...............................185

N“ v a n i ...............................254

Settinut Torinese:

N° a llogg i...............................32

N* camere...............................80

N” v a n i ...............................112

Moncalieri:

villaggio rurale con casette di due

alloggi ciascuna per famiglie numerose.

Ogni alloggio ha un appezzamento di terreno di

mq. 200 circa da coltivare a orto.

N* a llo g g i...............................26

N* camere...............................132

N“ v a n i ...............................156

Smm:

casette eoa 24 alloggi, 60 camere, 110 vasi.

Ogni alloggio ha un appezzamento di terrea* é

100 a q . da coltivare a orto.