Table of Contents Table of Contents
Previous Page  378 / 1325 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 378 / 1325 Next Page
Page Background

allogato il ristorante con le tavole sempre

apparecchiate e sulle quali sono perennemente

disposti i fiori, come fiori si trovano in tutte le

camere da letto. È in questo ristorante che si

esercitano i camerieri a servire effettivamente

le indossatrici attualmente quotidiane clienti,

mentre nel locale di fronte allievi cuochi, agli

ordini di un maestro, preparano pranzi e

cene.

Una visita al reparto figurinisti riesce oltre

ogni dire interessante: agli allievi viene dato

un tema: « abiti da mattino, da passeggio, da

sera o da ricevimento . molte volte viene

anche dato un campione di tessuto: ed allora

si vede la fantasia, la genialità che ciascun

allievo pone ndl'ideare un nuovo tipo d'abito.

Questi saggi, radunati in cartelle, stanno a

dimostrare i progressi che si ottengono anche

con questo corso. In una sala attigua sono i

vetrinisti, ed anche qui prima di passare alla

esercitazione pratica gli allievi eseguiscono dei

bozzetti su temi stabiliti. In questa sala vi

sono manichini che bisogna rivestire: attrezzi

? ‘ quali adagiare le stoffe, tutto insomma quel*

l'armamentario che serve a preparare la ve­

trina, che deve costituire un fascino per il

passante e il maggior richiamo per l’esercizio.

Una sala di ginnastica dove le indossatrici

fanno esercizi ritmici, dove si insegna loro il

modo di comportarsi in società, una sala di

lettura ed altre che sarebbe troppo lungo enu­

merare completano quest’istituto in cui 56 in­

segnanti impartiscono lezioni, in cui, a diffe­

renza delle altre scuole, non vi è mai sosta

perchè la popolazione scolastica si alterna in

tutte le ore del giorno e della sera. Molti

alunni infatti, che qui si perfezionano, sono

durante il giorno occupati in aziende com­

merciali cittadine, e le ore di libertà dedicano

allo studio, per imparare con l’arte del ven­

dere tante altre cose che un tempo, a torto,

non si ritenevano indispensabili agli addetti

al commercio. Un decreto, sulla disciplina

delKapprendistato. ha vieppiù valorizzato i

i Corsi Professionali

deWEnfalc.

sancendo giu­

ridicamente per legge un titolo preferenziale

nelPavviamento al lavoro per coloro che li

hanno frequentati con profitto e l’obbligo ai

datori di lavoro di fare presenziare alle lezioni

i giovani lavoratori alle loro dipendenze.

u. r.

t e