

I N D I C E D E L L E TAVOLE
I. — M ETEO RO LO G IA .
Osservatorio Meteorologico K. Istituto di Fiuta:
< > f«fn iiiw n riiu ru lu fich f lio n u lin r .................................................
\lrdic meteorologiche rfm d irhr e mensili dell'ultimo qusdrirnniu . .
K. (hw naturio di Pino Turiom :
Medie meteorologiche mensili e annuali deU’ultimo quadriennio . . .
Pag.
3
•
J
Tav. 40 - l.egittimaziuni ori cono del iw tr . . .
»
41 - Adozioni trascritte nel cono del mese nei
»
42 - (Affiliazioni trascritte nel corto del
V. — M O RTA LITÀ ’.
refiatri di Stato Citile . .
nei registri di Stato Ovile
< V 1*
» 1*
> 19
Il - MOV. N A T l'R A I.E E M IG RA TO RIO N E L CORSO D E L L ’ANNO.
1 Movimento della popolazione predente e recidente nel corso dell'anno. . .
j * Riassunto del movimento demografico nella popolazione residente ripartito
per raggruppamenti di ione a ta tia tirh e ......................................................
111. - N l'Z I A L IT A ’.
in Tc
4
7
T
5
*
9
9
9
9
10
I»
11
Tav. 43 ■ Morti ne I meae (earluii i partoriti morti e gli aborti) classificati aerando lo
Stato Civile nella popolazione presente e residen te................................... > 1 9
■
44 - Morti sccoodo il luogo ove avvenne il deceaao (nella popolazione presente) » 20
»
45 - Morti secondo lo stato civile « f e t i................................................................. » 20
»
46 - Morti in altri Comuni, appartenenti alla popolazione residente in Tocine a
temporaneamente assen te .........................................................................
n 20
s
47 - Morti in Torino nella popolazione presente classificati aerando il luogo di
nascita e l’appartenenza al Com une............................................................. » 21
»
48 - Morti nella popolazione presente classificati seconda la canea di morte, il
•esso, l’età e l’appartenrnza al C o aran e...................................................... a 22
a
44 - Morti • Confronto con le risultanze del quadriennio precedente................ * 2 4
a
SU • Morti nella popolazione presente e residente di Torino nei 1941 •Classificazione
dei residenti per
sona
Stallatica e causa di
m orte...................................... » 2S
a * S I - Morti in e ti inferiore • 1 anno nei 1941 - secondo le principali cause di
morte e ripartiti per zana statistica di residenza dei g e n ita ri................ » 24
a S2 • Morti nel cono del aaese nel comune classificati per cause di «aorte a
condizione soc .1 *................................................................................................a 27
V I.
MOVIMENTO MIGRATORIO.
Tav.
53 - Movimento mgratono
t
r t^ o lm u iiw » di Atti i n p i f a Bfl fono W i
54 • Movimento migratoria ripartita par grappi d 'e t à ....................................
55 - Movimento migratoria ripartita per Stato C iv ile ....................................
34 • Movimento migratoria ripartita par categorie profrsiisaali ....................
37 - Immigrati rinsaventi par provincia di dcrivaziane e per professioni.a
dizioni non professionali...........................................................................
SS •
Emigri-
ti per pcavinoe di destinazione e per professioni a
dizit
IV. — NATALITA'.
59 ■
iU di
nti all*anagrafe
» 28
a 29 n 29 a 29l i
34
UJÉT
« M M - p - l U »
t t JM
^ m t n - f m ì U n